fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Capobianco: un passo importante, ma è d’obbligo la cautela

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Alla luce della riunione di oggi alla quale ho avuto l’onore di aver partecipato in qualità di Vice Sindaco del Comune di San Nicola, – scrive Angelo capobianco, anche consigliere della provincia di Benevento – mi sento di poter tranquillamente affermare che la stessa ha segnato certamente un passo importante nella vicenda dei lavoratori ex consorzi BN1-BN2-BN3, ma è d’obbligo la cautela.
E’ una circostanza questa in cui non si possono né attribuire meriti, né farsi prendere dalle euforie proprie del momento.

Giudizio positivo sulla proposta dell’Assessore al Lavoro Nappi e prontamente recepita dal Presidente della Provincia di Benevento Prof. Aniello Cimitile, ma adesso occorre tramutare in fatti l’iniziativa intrapresa. Certamente, a mio avviso, quella di oggi è stata l’unica proposta concreta dopo il mancato riconoscimento della CIG in deroga a favore dei 127 lavoratori degli ex consorzi, nei 18 mesi di vertenza. I tempi di attuazione sono alquanto ristretti, il progetto sulla raccolta differenziata che sarà presentato dal tavolo tecnico costituito al termine della riunione avrà la durata di 4 mesi, verrà finanziato dalla Regione Campania con appositi fondi previsti dalla Legge 1/2011 e vede il coinvolgimento non solo della Regione ma anche della Provincia di Benevento, dei Commissari Liquidatori dei consorzi, nonché dei Comuni con percentuale di raccolta differenziata sotto il 35%.

Il progetto presentato dall’Assessore Nappi avrà un senso però, solo se alla fine dei 4 mesi i lavoratori interessati saranno definitivamente assunti dalla società provinciale dei rifiuti SAMTE, come ho sempre auspicato e sostenuto in questi mesi. Solo allora, quindi si potrà affermare che l’annosa vicenda dei 127 lavoratori degli ex consorzi rifiuti sarà definitivamente chiusa positivamente.

E tutti potranno ritenersi finalmente soddisfatti del risultato conseguito”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

La Fp Cgil: ‘Lavoratori ex Consorzi rifiuti, c’è interrogazione della senatrice Camusso’

redazione 3 mesi fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

redazione 5 mesi fa

Stir di Casalduni, la Fp Cgil: “Lavoratori in scadenza, la politica annaspa”

Christian Frattasi 6 mesi fa

Vertenza Hanon Systems, Mastella incontra lavoratori e sindacati: ‘Venerdì Consiglio Comunale straordinario’

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Trasporto scolastico a Benevento, pubblicato l’avviso per le iscrizioni al servizio

redazione 33 minuti fa

Pietrelcina, tre luci per l’umanità: l’opera di Liliana Moro tra arte e spiritualità

redazione 38 minuti fa

‘La Notte delle Streghe’: boom di presenze per la tre giorni sul mito delle janare

redazione 1 ora fa

Lo Studio di Ingegneria Bello tra le prime 50 realtà italiane per fatturato secondo la classifica OICE 2024

Primo piano

redazione 27 minuti fa

Trasporto scolastico a Benevento, pubblicato l’avviso per le iscrizioni al servizio

redazione 33 minuti fa

Pietrelcina, tre luci per l’umanità: l’opera di Liliana Moro tra arte e spiritualità

redazione 38 minuti fa

‘La Notte delle Streghe’: boom di presenze per la tre giorni sul mito delle janare

redazione 1 ora fa

Lo Studio di Ingegneria Bello tra le prime 50 realtà italiane per fatturato secondo la classifica OICE 2024

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.