fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Nazzareno Orlando al Presidente della commissione cultura Damiano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pubblichiamo una nota, pervenuta in redazione, redatta dal consigliere comunale del Tél, Nazzareno Orlando e rivolta al Presidente della Commissione Cultura, Aldo Damiano.
“Subito dopo aver appreso dell’inserimento della Chiesa di S.Sofia nel patrimonio UNESCO ,su richiesta dei consiglieri facenti parte della Commissione Cultura presieduta da Aldo Damiano,è stato invitato l’Assessore al ramo Avv.Raffaele Del Vecchio onde poter discutere collegialmente delle strategie da adottare per favorire la comunicazione dell’importante riconoscimento. All’Assessore ho personalmente chiesto,in qualità di VicePresidente della Commissione,una informazione più puntuale di quanto accaduto in passato e un maggior coinvolgimento della stessa.Egli ha dato ampia disponibilità affinchè tali richieste fossero concretamente ed immediatamente esaudite in modo da poter lavorare in perfetta sinergia. Tra il dire e il fare,purtroppo,c’è sempre di mezzo …..l’agire… e ad oggi non posso che prendere atto,ancora una volta purtroppo, che le buone intenzioni sono rimaste tali e sono state immediatamente disattese. Mi rivolgo dunque sia al Presidente Damiano che allo stesso ViceSindaco ,per sapere come mai a poche ore di distanza dall’impegno preso in quella sede e solo attraverso la stampa ,noi consiglieri,siamo potuti venire a conoscenza di una serie di iniziative co-finanziate dalla Regione e che dovrebbero costituire l’impalcato della programmazione per i mesi futuri . Mi riferisco in particolare al Premio Strega,a Natale Arcobaleno,a Città Luce e al neonato Vento di jazz (che tanto ricorda il Jazz -evento di qualche anno orsono)!
Credo sia necessario che entrambi chiariscano quanto accaduto soprattutto a salvaguardia della professionalità e dell’impegno dei consiglieri tutti.
Sebbene con l’aiuto della Regione (i cui finanziamenti ,ricordiamolo,sono comunque pubblici) l’impegno del Comune ci sarà sia in termini organizzativi che di spesa delle risorse stesse il cui importo non è certo di piccola entità (oltre 700mila €).
Rinnovo ,dunque,l’invito Al Presidente affinchè si faccia garante di un percorso condiviso che vada nella direzione delle scelte più opportune mirate al rilancio d’immagine di Benevento quale città d’arte inserita anche,come dicevamo,nei percorsi del patrimonio dell’umanità.
E’ necessario ,dunque, avere come stabilito maggiori informazioni preventive (così come solo preannunciato) su tali manifestazioni sia per quanto concerne ,appunto,i criteri di gestione organizzativa che per quanto attiene i relativi costi .
E’ altresì importante conoscere lo stato dell’arte delle passate edizioni per comprendere se è possibile ripetere analoghe esperienze .
Quando si chiede ai Consiglieri di essere costruttivi bisogna anche dimostrare di operare non in solitario ma con quel giusto approccio che rende da sempre interessante il lavoro di gruppo. Certo di poter contribuire allo sviluppo culturale della mia città resto in attesa di fatti (come ad esempio la pubblicazione immediata di tutte le delibere e determine sul sito internet del Comune,atto peraltro richiesto dalla legge) che mi dimostrino che si è trattato solo di un episodio e che esso sicuramente non si ripeterà più!!!”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 3 giorni fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

redazione 1 settimana fa

“Solo Project” di Sally Cangiano da il via alla seconda edizione di Rapsodie

redazione 1 settimana fa

Forum Novum e Via Traiana: a Paduli istituzioni e studenti fanno rete per il patrimonio storico

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

Alberto Tranfa 5 ore fa

Note di fede e bellezza: lo ‘Stabat Mater’ incanta Benevento

redazione 6 ore fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 7 ore fa

Demedicalizzazione 118, Cimo Fesmed: ‘Strategia di risparmio mascherata da carenza’

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Note di fede e bellezza: lo ‘Stabat Mater’ incanta Benevento

redazione 6 ore fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 7 ore fa

Ospedale Sant’Agata, non solo Oncologia e Riabilitazione. De Luca annuncia attività di piccola chirurgia ed elisoccorso

redazione 10 ore fa

Il Comune di Benevento designa Di Giacomo, Lepore e Ingaldi nel cda Gesesa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content