fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘No all’abolizione delle Province’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il dibattito sui costi della politica è stato uno dei cardini su cui ha ruotato, nel passato lontano e recente, un insieme di impegni (promesse, meglio) elettorali. Un dibattito che ora è divenuto ancor più stringente soprattutto in concomitanza con una manovra finanziaria che, quanto ad economia, fa ricadere parte del suo (notevole) peso sull’ultimo gradino nella scala dei valori politici, il cittadino. Per contrappasso i costi in alto…. Questo il riepilogo della giornata di ieri apparso sul Fatto Quotidiano.

***

Quattro ore di discussione, un’assemblea di gruppo con decine di interventi. E alla fine il Pd ha deciso per l’astensione sulla proposta dell’Idv di abolizione delle Province ed è stato determinante per affossare la norma in Aula alla Camera. Del resto, anche il Pdl che pure si era espresso contro si e’ diviso, con 43 deputati che si sono astenuti. L’Aula ha così respinto il mantenimento del primo articolo del testo, quello che cancellava le parole “le province” dal Titolo V della Costituzione. I voti contrari sono stati 225, quelli a favore 83. Gli astenuti sono stati 240.

A favore alla fine oltre all’Idv, solo il Terzo polo, che ha duramente contestato la scelta del Partito democratico. Pier Ferdinando Casini si è detto dispiaciuto “che il Pd abbia perso l’occasione di fare una cosa saggia e di mandare il governo in minoranza”. Conversando con i cronisti in Transatlantico il leader dell’Udc ha spiegato: “Avremmo dato un segnale, e non sarebbe stato un peccato di lesa maestà suddividere le competenze delle Province tra Comuni e Regioni”.

“Oggi ha perso di credibilità la politica – ha fatto eco Renzo Lusetti –  ma soprattutto ha perso il Paese. Chi ha votato contro si assuma le proprie responsabilità”.  “Non comprendo – aveva affermato Lusetti puntando il dito contro il Pdl – il comportamento di quei parlamentari del Popolo della Libertà che prima hanno presentato proposte di legge per l’abolizione delle province e poi hanno votato contro”.

Prima, durante il voto in aula, era arrivato l’appello di Antonio Di Pietro: “Un’ultima richiesta di assunzione di responsabilità a chi a chiacchiere, fino a oggi ha detto che bisognava partire dalla revisione della Costituzione eliminando le province”. Se “voi continuate a dire rinviamo, vuol dire che non avete il coraggio politico di affrontare la questione”, aveva aggiunto rivolgendosi al Pd. “Vogliamo un voto per vedere chi ha il coraggio di passare dalle parole ai fatti”. A voto concluso, il leader dell’Idv ha rincarato: “Oggi si e’ verificato il tradimento generalizzato degli impegni e dei programmi elettorali da sinistra a destra. Tutti hanno fatto a gara nel far sognare in campagna elettorale gli italiani sul fatto che si sarebbe tagliata la casta eliminando le province e poi oggi non hanno mantenuto gli impegni. In aula si è verificata una maggioranza trasversale: la maggioranza della Casta”.

Ma il Pd non ci sta a passare per sostenitore dello status quo, e con il segretario Pier Luigi Bersani ha replicato duramente: “C’è una nostra proposta, non ci facciano tirate. Bisogna anche dire come si fanno le cose – ha aggiunto – perché le province stanno gestendo un certo numero di cose, penso all’urbanistica, che se tornassero in Regione avremmo una pioggia di proteste per le lungaggini”, ha spiegato il segretario del Pd. “Ci sono cose utili, cose inutili, le province sono troppe e bisogna accorparle. Noi abbiamo la nostra riforma per ridurre le province – ha aggiunto Bersani -, ma bisogna ragionare sulle istituzioni e non andare avanti a colpi di semplificazione”.
 

Fonte | www.ilfattoquotidiano.it

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Marco Staglianò 4 giorni fa

Cosa sarebbe il Sannio senza i Mastella?

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Rubano (FI) ai farmacisti: sanità territoriale al centro. Sul terzo mandato: “Se c’è apertura, il centrodestra ne discuta”

redazione 1 mese fa

Regionali, Rubano (FI): “Nel Sannio molte ipotesi di candidature valide. Primarie? Solo se serve”

Alberto Tranfa 1 mese fa

Fico a Benevento per il Sì al Referendum. Sulle Regionali: “Prima i programmi e poi i nomi”

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Conclusi gli esami all’IIS Alberti-Virgilio: 15 studenti con il massimo dei voti, due con lode

redazione 36 minuti fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

redazione 55 minuti fa

Nasce a Benevento il Premio “Antonio Sorgente”: omaggio all’artista che fece grande il teatro popolare locale

redazione 1 ora fa

Sant’Angelo a Cupolo, a Perrillo week end con la farzora e i paparuli ‘mbuttunati

Primo piano

redazione 36 minuti fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

redazione 2 ore fa

Da Officine Italy il nuovo Pride di Benevento: appuntamento il 4 luglio in via Paolella

redazione 5 ore fa

Riqualificazione urbana al Rione Libertà: approvato progetto da 750mila euro

redazione 5 ore fa

Telese Terme, alcol servito ai minori: locale chiuso per 15 giorni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content