fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

De Magistris: ‘Rifiuti, decreto deludente e pilatesco’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le Regioni incassano il decreto sui rifiuti a Napoli ma sollevano più di un dubbio sull’efficacia reale del provvedimento. E lo fanno al termine di un giorno dedicato espressamente dai governatori all’emergenza campana, con lo scopo di mettere a punto una posizione unitaria. E sempre oggi, ha sottolineato non senza una vena di polemica il presidente della Conferenza delle Regioni Vasco Errani, i governatori hanno finalmente conosciuto l’articolato del provvedimento nel corso di un incontro a Palazzo Chigi con il governo, che poi più tardi lo ha approvato. Il testo approvato dall’esecutivo concede la possibilità alla Campania di fare accordi con le altre Regioni per il trasferimento dei rifiuti, senza passare per il parere della Conferenza Stato-Regioni. Soluzione che, secondo un documento congiunto dei governatori, "non risolve nella sostanza il problema". E naturalmente non basta: secondo i governatori servono "procedure certe per l’apertura di nuove discariche nella Regione Campania e a tal fine – si legge nel documento – ritiene necessario dare poteri speciali ai Sindaci". Ciò anche, viene spiegato nella stringata nota finale, "per pervenire a una soluzione complessiva di questa emergenza nazionale, che oggettivamente riguarda tutte le istituzioni della Repubblica: Governo, Regioni e Enti locali". Aspetto, quest’ultimo, che è stato espresso più di una volta oggi, seppur a livello personale, da Errani.

Deluso anche il governatore della Campania Stefano Caldoro, anche se in mattinata si era detto fiducioso sulla possibilità del governo di intervenire in maniera adeguata. Così, ricalcando per molti tratti quanto contenuto nel documento finale della Conferenza delle Regioni, nel tardo pomeriggio ha sparato a zero prendendosela con la scarsa disponibilità mostrata da alcune regioni, si presume del Nord, anche se non l’ha spiegato. "Il provvedimento approvato dal Cdm – ha detto – non è sufficiente perché non consente di superare in concreto le difficoltà". E ancora: "appare giusta la posizione del premier Berlusconi che chiedeva uno sforzo in più di alcune regioni". Sulle discariche invece, ha ammesso, "si individuano finalmente le responsabilità e i tempi", cosa che rappresenta "un passo avanti, anche se sarebbe stato preferibile dare più potere ai sindaci". Pollice verso del neo-primo cittadino di Napoli Luigi De Magistris: "ci aspettavamo che il governo facesse qualcosa per Napoli e non lo ha fatto. Il decreto è deludente e pilatesco". Parlando di Regioni del Nord in mattinata era tornato a ribadire il proprio pensiero il presidente del Veneto Luca Zaia. "La mia Regione – ha affermato a margine dei lavori della Conferenza – è indisponibile ad accettare i rifiuti provenienti da Napoli. Siamo invece pronti ad esportare il know-how necessario per il loro trattamento". Il tutto non senza precisare "che anche il Piemonte la pensa allo stesso modo". Sul piatto delle proposte Zaia ha poi messo i poteri speciali da dare agli amministratori affinché vengano realizzate le discariche necessarie. "In ogni caso mi corre l’obbligo ancora una volta dare la mia solidarietà – ha concluso – ai cittadini della Campania e in special modo di Napoli".

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Festeggiamenti Madonna delle Grazie, cambia anche l’orario per conferire i rifiuti

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Benevento, nuovo piano per i cassoni degli abiti usati: meno punti di raccolta, ma più efficienza e decoro urbano

redazione 3 settimane fa

Benevento, ecopunto di San Vitale diventa isola smart: ecco le istruzioni per ottenere il badge

redazione 1 mese fa

Toppa infuocata, Rubano interpella il Ministero: “Serve bonifica completa”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 12 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 12 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 12 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 12 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 15 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 16 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content