fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Referendum, la posizione della Cgil

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il referendum è un istituto fondamentale del sistema democratico del nostro Paese, uno strumento di esercizio diretto della sovranità popolare e come tale va sempre praticato e difeso.

 

Il tentativo del governo, e della maggioranza che lo sostiene, – scrive in una nota la Cgil di Benevento – di sottrarsi al giudizio dei cittadini non solo rappresenta un fatto grave, ma è drammaticamente simbolico dell’attitudine di una parte della politica italiana ad affrontare le proprie difficoltà attraverso la riduzione degli spazi di libertà e di democrazia.

 

Come organizzazione che ha scelto la democrazia, non solo come modello di organizzazione della società ma anche come cultura e pratica quotidiana, riteniamo doveroso invitare tutti i cittadini ad una partecipazione massiccia al voto, come espressione di democrazia, di un diritto essenziale e inderogabile, nel rispetto di quella libertà di pensiero e di espressione che è davvero tale solo se praticata attraverso la partecipazione.

 

Auspicando la massima affluenza al voto e la prevalenza dei SI sui quattro quesiti, riteniamo allo stesso tempo essenziale che il dibattito avviato in questa fase, sui temi dell’acqua, dell’energia e della giustizia, non si concluda e non si disperda con la conclusione della consultazione referendaria.

 

Il nostro Paese ha la necessità di una riflessione più ampia e di un dibattito propositivo, serio e non ideologico, su ognuno dei tre temi: gestione delle risorse idriche e qualità delle infrastrutture; modello di produzione, distribuzione e consumo dell’energia; uguaglianza di fronte alla legge, oggi messa in discussione anche per quanto riguarda i diritti dei lavoratori.

 

La buona riuscita dei referendum sia l’occasione per l’avvio di una discussione altrettanto democratica, inclusiva e partecipativa, che coinvolga non solo la politica ma anche i lavoratori che con loro professionalità possono dare un contributo sostanziale e le cui condizioni di lavoro dipendono anche dalle scelte che si faranno”. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

Centrale operativa dei vigili del fuoco a Campolattaro, il CONAPO: “Segnali positivi dopo le varie richieste”

redazione 4 mesi fa

PD Sannio: “Senza quesito sull’autonomia differenziata il quorum era proibitivo, non abbandoniamo temi del lavoro”

redazione 4 mesi fa

Referendum, l’analisi della Cgil di Benevento

redazione 4 mesi fa

Referendum, Barone (Lega): ‘Sconfitta sinistra, si rafforza centrodestra in Campania e nel Sannio per Regionali’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

redazione 12 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 15 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

redazione 12 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 18 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content