fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Centenario dei Frati Minori, il programma delle celebrazioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 7 maggio, alle  ore 18.30, nella Basilica della Madonna delle Grazie in Benevento, con la solenne Concelebrazione, presieduta dal Ministro Generale dell’Ordine dei Frati Minori, Fr. José Rodriguez Carballo, con la partecipazione del Definitore generale Fr. Vincenzo Brocanelli si  avrà l’apertura ufficiale del Centenario dell’istituzione della Provincia dei Frati Minori del Sannio e dell’Irpinia di S. Maria delle Grazie.
"La buona notizia dell’istituzione di questa nuova Provincia francescana – si legge nella nota diffusa alla stampa –  fu data,  la sera dell’8 maggio 1911, nel Santuario della Madonna delle Grazie, dall’allora Arcivescovo di Benevento, Mons. Benedetto Bonazzi con la lettura del Decreto della Congregazione dei Religiosi Sanctissimus Dominus  del 28 aprile 1911. Dopo cento anni,  l’intera Provincia, con il Ministro provinciale Fr. Sabino Iannuzzi, si radunerà ancora nella Basilica della Madonna delle Grazie per rendere grazie  a Dio e per rinnovare la propria  consacrazione alla Beata Vergine".
Assieme ai Frati Minori ci saranno le fraternità dell’Ordine Francescano Secolare (OFS) e della Gioventù Francescana (Gi.Fra.) della Campania, che per l’occasione hanno voluto un raduno straordinario regionale che si svolgerà nella sua prima parte presso il convento di San Francesco in piazza Dogana, e poi si concluderà alla Madonna delle Grazie.
Qui alle ore 18.30 ci sarà la solenne Concelebrazione Eucaristica, presieduta dal Ministro Generale dei frati minori Fra Josè Rodriguez Carballo. Durante la Messa ci sarà la lettura del Decreto della Penitenzieria Apostolica per l’Indulgenza Plenaria concessa da Benedetto XVI per il Centenario; l’offerta di cento rose  alla Madonna delle Grazie con la rosa d’oro donata alla Vergine in occasione del Cinquantenario (1961); il rinnovo dell’atto di consacrazione alla Madonna; la benedizione dell’Icona della Beata Vergine delle Grazie che sarà esposta in ogni chiesa conventuale della Provincia sannito-irpina  dall’8 maggio 2011 al 6 maggio 2012.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 mesi fa

Al San Pio di Benevento intervento chirurgico al femore su un paziente di 108 anni

Christian Frattasi 1 anno fa

Benevento celebra la Madonna delle Grazie. Dall’arcivescovo Accrocca stoccate all’autonomia differenziata

redazione 1 anno fa

Dal MiC un milione per il restauro della Madonna delle Grazie. Fondi anche per l’antica Telesia

redazione 2 anni fa

La sannita Medil ‘Campione della Crescita 2024’ secondo l’istituto tedesco ‘ITQF’ e ‘La Repubblica A&F’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 8 ore fa

Mastella: “Aree interne fortemente penalizzate dal Piano, solleverò il tema al Direttivo Anci”

redazione 9 ore fa

Il Patronato Acli festeggia 80 anni a Benevento

redazione 14 ore fa

Sannio: dalla mezzanotte allerta gialla per temporali

Primo piano

redazione 7 ore fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 8 ore fa

Mastella: “Aree interne fortemente penalizzate dal Piano, solleverò il tema al Direttivo Anci”

redazione 14 ore fa

Sannio: dalla mezzanotte allerta gialla per temporali

redazione 15 ore fa

BCT Music Festival, gli Skunk Anansie conquistano Benevento: un live tra rock e passione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content