fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Festa a Pesco Sannita: tutto liscio come l’olio…

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Dopo la conferenza stampa svoltasi alla Camera di Commercio, tutto è pronto per l’inizio della quattro giorni pescolana dedicata all’olio extravergine di oliva di qualità. Infatti, da giovedì 17 a domenica 20 marzo saranno ben trenta gli operatori del settore, i produttori e gli espositori, protagonisti assoluti dell’iniziativa organizzata dal Comune di Pesco Sannita e dalla Cooperativa Tesea (Terzo Settore Acli). Dunque, sono state in tal modo intercettate ed investite proficuamente le opportunità offerte dai fondi del Programma di sviluppo rurale (Psr) 2007/2013, ai sensi della misura 3.1.3 per l’Incentivazione di attività turistiche”. Il caleidoscopico programma include quotidianamente: mostre di attrezzature per l’agricoltura e l’artigianato; corsi di degustazione di olio; convegni inerenti economia, turismo, sviluppo locale, sport ed alimentazione. Momenti culturali dedicati alla poesia. Insomma, tutto quanto ruota intorno alla promozione dell’agricoltura e delle tradizioni contadine, che si proiettano quindi nel futuro sul solco tracciato dall’esperienza del passato.

    Fra i relatori che interverranno ai dibattiti, ci saranno anche autorevoli esponenti politici sanniti ed esperti del settore oleario. Inoltre, le serate saranno all’insegna di tanta musica e divertimento, oltre agli spettacoli itineranti mattutini e pomeridiani degli artisti di strada, peculiarmente dedicati ai bambini. Inoltre, il concerto per i 150 anni dell’Unità d’Italia offerto dall’Amministrazione comunale di Pesco Sannita, la musica folk e rock in stile napoletano e le coreografie di danze neoclassiche. Ovviamente, non mancherà l’ampio spazio dedicato ai cultori del ballo liscio e dei latino-americani.

    Insomma, è proprio il caso di dire: tutto liscio come l’olio. Nel senso che si sta lavorando alacremente e procedendo celermente per ottenere finalmente l’auspicato marchio dop (a denominazione di origine protetta) per la estremamente qualitativa produzione olearia della provincia beneventana. E’ uno dei concetti in evidenza nelle considerazioni del presidente della Camera di Commercio di Benevento Gennaro Masiello. “Abbiamo ormai quasi completato la elaborazione del disciplinare per la dop olearia sannita – dichiara Masiello -. La bozza è in fase avanzata, prossima alla sua stesura definitiva. Entro brevissimo tempo, tutto sarà pronto per inoltrare agli organi competenti (regionali, ministeriali e comunitari) l’intera documentazione necessaria per raggiungere l’obiettivo. E stavolta ci riusciremo. Abbiamo ipotizzato la richiesta di un unico marchio dop oleario, motivandone l’istanza dettagliatamente.”

    Ma in che modo le iniziative come la “Festa dell’olio… e della tradizione contadina pescolana” possono essere importanti pure in tal senso? “Sono fondamentali – commenta il presidente Masiello -, poiché promuovono e pubblicizzano non solo il prodotto-olio, ma anche l’intero territorio di riferimento”. “Infatti, è certamente vincente il binomio qualità agroalimentare-territorio incontaminato, per favorire lo sviluppo di flussi turistici stabili e non da “mordi e fuggi” – evidenzia il sindaco di Pesco Sannita Antonio Michele -. E la nostra azione amministrativa ha favorito e sta continuando a promuovere l’insediamento di strutture agrituristiche o, comunque, che consentano il potenziamento della capacità recettiva del turismo. Possiamo fronteggiare adeguatamente la crisi occupazionale, puntando sulle peculiarità del nostro territorio”. “Inoltre, è sempre più crescente la diffusione della corretta e moderna cultura dell’imprenditorialità nel settore agricolo – commenta il vicesindaco di Pesco Sannita Nicola Gentile -. I comuni a vocazione agricola non devono più essere considerati come un infondato sinonimo di luoghi arretrati; invece, possono ed anzi devono essere potente forza trainante, per lo sviluppo incentrato sulla moderna ed innovativa cultura della capacità di essere imprenditore di successo nel settore da sempre primario dell’economia”.

     

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 48 minuti fa

    La Fanfara della Polizia di Stato in concerto stasera a Pesco Sannita

    redazione 1 giorno fa

    Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

    redazione 2 settimane fa

    L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

    redazione 1 mese fa

    Pesco Sannita senza acqua per la rottura di una condotta

    Dall'autore

    redazione 24 minuti fa

    Maurizio De Giovanni a Santa Croce del Sannio per “Il pappagallo muto”

    redazione 48 minuti fa

    La Fanfara della Polizia di Stato in concerto stasera a Pesco Sannita

    redazione 4 ore fa

    Forchia, l’opposizione denuncia: “Roghi e degrado nei pressi del cimitero, l’amministrazione tace”

    Marco Staglianò 5 ore fa

    Acqua, la tariffa unica regionale è legge da 10 anni e avrebbe salvato le aree interne. Perché nessuno ha mosso un dito?

    Primo piano

    redazione 48 minuti fa

    La Fanfara della Polizia di Stato in concerto stasera a Pesco Sannita

    Marco Staglianò 5 ore fa

    Acqua, la tariffa unica regionale è legge da 10 anni e avrebbe salvato le aree interne. Perché nessuno ha mosso un dito?

    redazione 17 ore fa

    Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

    redazione 19 ore fa

    Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.