fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Venti per due: espongono Dal Falco e Signorini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 5 Marzo, alle ore 18, presso la Libreria Luidig, al palazzo Collenea, in corso Garibaldi 95, verrà inaugurata la mostra “Venti per due”, che ospita le opere di Nicola Dal Falco e Luca Signorini , e resterà aperta fino all’11 aprile.
***
Venti per due uguale quaranta. Sono i disegni che appunto Nicola Dal Falco e Luca Signorini presentano, rinnovando il patto di complicità nato con lo spettacolo Navigazioni dove confluivano prose, poesie, disegni, video e musiche al violoncello, spettacolo, messo in scena proprio tra gli scaffali della libreria, al primo piano di Palazzo Collenea.
Ora, nelle stesse stanze, si allineano i disegni, opposti per stile e tecnica, talmente diversi da poter trovare un sostanziale punto di convergenza, rappresentato dal loro linguaggio espressionista.
Gli autori scelgono, infatti, di privilegiare il dato emotivo sulla rappresentazione oggettiva della realtà, un’aggiunta di senso che lasci vibrare lo sguardo un po’ più a lungo:la debolezza del disegnare è pari a quella di scrivere e di suonare, che sono, poi, l’uno il principale mestiere di Nicola Dal Falco e l’altro di Luca Signorini. La complicità sta, appunto, nel considerare il disegno non una divagazione, ma il giusto richiamo all’immagine da cui sgorgarono come segni le lettere dell’alfabeto.E a ribadirne la connessione, la sera dell’inaugurazione, Luca Signorini leggerà dei brani dal suo romanzo Appunti per una resurrezione (Aracne editore) così come Nicola Dal Falco dalla raccolta di racconti Il cavaliere verde (Trasciatti editore).

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento, la Soprintendenza annuncia il riallestimento espositivo della mostra ‘Viaggio nel Sacro’

redazione 7 giorni fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

redazione 1 settimana fa

“Thunderbirds, Lampi nella Notte”, il messaggio del ministro Crosetto a Telese: “Rafforza la coscienza storica e il valore della pace”

redazione 2 settimane fa

Montesarchio, venerdì sarà inaugurata la mostra fotografica ‘Ritratto-Volto a rendere’

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Sant’Angelo a Cupolo, dal 21 al 29 luglio iniziative gratuite per ragazzi con il progetto T.R.A.M.E.

redazione 27 minuti fa

Folklore e stregoneria, all’Unifortunato al via l’attività del Laboratorio interdisciplinare di ricerca Giuseppe Bonomo

redazione 41 minuti fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

redazione 48 minuti fa

Benevento, sul progetto delle “tre gallerie” Sinistra Italiana sollecita un confronto con la cittadinanza

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

redazione 48 minuti fa

Benevento, sul progetto delle “tre gallerie” Sinistra Italiana sollecita un confronto con la cittadinanza

redazione 1 ora fa

Benevento, i medici interrompono lo sciopero della fame di Ambner De Iapinis

redazione 1 ora fa

Inquinamento Tammaro, Barone (Lega): “Intervenire immediatamente per tutela ambiente e attività danneggiate. Presenteremo interrogazione”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content