fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Internet veloce nei comuni montani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Camera dei Deputati, nell’ambito della discussione sulle misure in sostegno dei Comuni Montani svantaggiati, ha approvato all’unanimità un ordine del giorno presentato dall’onorevole Costantino Boffa con il quale si impegna il Governo a inserire tra gli interventi da finanziare attraverso il Fondo nazionale integrativo per i Comuni montani svantaggiati anche quelli volti a riconoscere a detti Comuni la possibilità di accedere all’internet veloce mediante gli strumenti e le tecnologie meglio adattabili alle particolari caratteristiche territoriali degli stessi.

“Sono pienamente condivisibili – ha dichiarato Costantino Boffa – le finalità della legge di salvaguardia e valorizzazione delle specificità culturali, economiche, sociali e ambientali dei comuni montani, a garanzia di un’adeguata qualità della vita dei soggetti residenti e, in particolare, dei nuclei familiari, allo scopo di evitare lo spopolamento dei territori montani e di contenere la tendenza all’innalzamento dell’età media delle popolazioni”.

“In molti comuni montani è in atto da tempo un processo di desertificazione sociale che si può contrastare soltanto difendendo e migliorando quei servizi pubblici, come sanità, istruzione e trasporti, essenziali ad una comunità. Parliamo di diritti riconosciuti dalla nostra Costituzione a tutti i cittadini italiani e che da tempo, invece, sono messi in discussione da continui tagli e riduzioni di risorse. Lo stesso federalismo municipale, per quello che il provvedimento prevede allo stato attuale, produrrà effetti devastanti soprattutto per i comuni montani che si vedranno ridurre drasticamente i trasferimenti e per i loro amministratori chiamati ad operare in una situazione di ancor maggiore difficoltà rispetto a quella odierna”.

“Inoltre – dichiara il parlamentare sannita del Pd – i comuni montani scontano un grave ritardo nel processo di diffusione della banda larga e dell’internet veloce: un servizio universale che deve essere reso disponibile per tutti i cittadini a prescindere dalla loro residenza geografica e ad un costo ragionevole. Non è ipotizzabile superare quel processo di desertificazione sociale in atto da anni prescindendo dal riconoscimento ai comuni montani, e ai loro residenti, di quelle opportunità legate all’utilizzo di tecnologie e strumenti innovativi necessari alle aziende, alle amministrazioni pubbliche e ai singoli cittadini che vivono e operano in queste aree”.

“L’approvazione di quest’ordine del giorno assume un’importanza maggiore perchè il Governo deve ripartire il fondo di cento milioni di euro, già approvato dal Cipe, da destinare a progetti di sviluppo e diffusione della banda larga nel nostro Paese. Con quest’ordine del giorno, si da priorità nella distribuzione di queste risorse ai comuni montani che allo stato sono tagliati fuori dai collegamenti, materiali e immateriali. E quindi doveroso partire da interventi finalizzati ad evitare ulteriori processi di desertificazione e spopolamento e a consentire a queste comunità di ricominciare a vivere”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Lavori fibra ottica a Benevento, via Camerario interdetta al traffico e alla sosta

redazione 2 mesi fa

Maria Rosaria Boccia arriva nel Sannio con il suo tour “Bullismo & Violenza Digitale – Tutto in un click”

redazione 5 mesi fa

Paduli, guasto diffuso alla rete internet: disagi per cittadini e servizi essenziali

Giammarco Feleppa 1 anno fa

La vita social di Barbara Gambatesa: ‘Alle offese sul web rispondo con l’indifferenza. ‘Pizza gate’? Sono stata male. Ora sogno di insegnare a scuola’

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 5 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 5 ore fa

Collaboratori amministrativi, la Cisl FP: “Si rispetti la priorità della graduatoria ASL Benevento. Pronte le vie legali”

redazione 5 ore fa

Regionali, Miceli accusa: ‘Dal centrodestra attacchi personali, Fico parla invece di temi importanti’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 5 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 9 ore fa

Benevento, furto di una moto in pieno centro: arrestato 22enne e denunciato un 16enne

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content