fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

‘150 anni… suonati’ dell’istituto comprensivo De Filippo di Morcone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ giunto a conclusione il progetto “150 anni… Suonati” che l’Istituto Comprensivo “Eduardo De Filippo” di Morcone, guidato dalla dirigente scolastica Giovanna Leggieri, ha realizzato in questi mesi nell’ambito del concorso promosso dalla Provincia di Benevento per la celebrazione dei 150 anni dalla sua istituzione.
Il lavoro di ricerca e di studio, che gli alunni hanno condotto in riferimento alla storia nazionale e provinciale compresa tra il 1815 ed il 1861, sarà presentato domani, venerdi 11 febbraio, presso l’Auditorium dello stesso Istituto Comprensivo.

 

Una rappresentazione fatta di lettura, musica e recitazione farà rivivere l’epoca risorgimentale, in un percorso storico che parte dalla Restaurazione e giunge fino all’Unità Nazionale e ai problemi post-unitari, all’interno del quale si intreccia il passaggio dal Contado del Molise alla nascita della Provincia di Benevento.

 

Il programma della manifestazione avrà inizio alle ore 17.00 con i saluti della dirigente Giovanna Leggieri, ed una introduzione, a cura degli alunni, dal titolo “Mazzini descrive l’Italia”.

 

A seguire vi saranno interventi recitativi e musicali, un importante ruolo rivestirà  il coro scolastico, sui temi: dalla Restaurazione ai primi moti; il fallimento dei moti ed il ritorno degli austriaci a Milano; verso la spedizione dei Mille; la nascita del Regno d’Italia e della Provincia di Benevento; i problemi dell’Unità.

 

In conclusione l’esecuzione dell’Inno di Mameli.

 

L’allestimento scenico della manifestazione è a cura di Clara Vascello, docente; il coordinamento musicale ed artistico, di Franco Mauriello, docente; l’ideazione ed il coordinamento organizzativo, di Gerarda Zagarese, docente.

 

Il progetto è organizzato dall’Istituto Comprensivo “Eduardo De Filippo” di Morcone e dalla Amministrazione provinciale di Benevento, in collaborazione con l’Associazione Culturale La Cittadella Nuova Morcone Nostra e coinvolge gli alunni delle classi quinte della scuola primaria e delle classi terze della scuola secondaria di Morcone, e dei plessi scolastici limitrofi di Santa Croce del Sannio, Sassinoro e Cuffiano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Marco Staglianò 2 giorni fa

Cosa sarebbe il Sannio senza i Mastella?

redazione 3 giorni fa

A Morcone ecco ‘RaRo’, Festival del Lavoro Creativo & Culturale

redazione 6 giorni fa

I coniugi Mastella da Papa Leone XIV: benedizione delle fedi in vista dei 50 anni di matrimonio. Lunedì festa vip

redazione 6 giorni fa

Ciclo dei rifiuti, intesa per superare la fase transitoria: comuni coinvolti nella nuova governance

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 10 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 11 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 11 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 11 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 13 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 15 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content