Generica
Ghiaccio in città, prevedibili disagi

Ascolta la lettura dell'articolo
La sorpresa mattutina in città è stata il ghiaccio.
Di neve manco a parlarne, perché almeno i prevedibili disagi conseguenti avrebbero potuto essere leniti dal divertimento di scambiarsi qualche lancio di palle, ma così no. Il ghiaccio è solo ed esclusivamente un fastidio, e stamattina l’intera città ne è piena. Proprio per questo hanno cominciato addirittura a moltiplicarsi le abituali imprudenze. Sorpassi azzardati, accelerazioni improvvise, curve abbordate rischiosamente – merce dell’inciviltà di tutti i giorni – trovano conforto nell’innalzamento della percentuale di pericolo dovuto alle vie lastricate di bianco: un’auto di traverso a contrada Ponte delle Tavole e la deviazione del flusso mattutino è stata una delle prime – né sarà l’ultima – conseguenze dell’accidente ghiaccio, così come l’intasamento venutosi a creare in via Calandra, nei pressi dell’Università, o i tamponamenti in via Paolella e via Pirandello, o al viale Principe di Napoli (per tacere della statale Appia, parzialmente chiusa).
Piuttosto, dato il clima (non atmosferico, ma di pericolo incombente), è consigliabile – soprattutto per le persone anziane, adottare cautela anche nel solo camminare (i marciapiedi non anno eccezione all’inclemenza) o, preferibilmente, lasciar fare un pezzo di lavoro al sole (o al Comune, ché male non sarebbe spargere un po’ di sale).