fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Domani il falò di S. Antonio, poi è già tempo di ‘ruzzola’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La festività di Sant’Antonio Abate coincide con l’inizio del periodo del Carnevale. E come ogni anno a Pontelandolfo, in provincia di Benevento, si attende l’arrivo di questa data che dà anche il via alle tante sfide dell’antico e tradizionale gioco della "Ruzzola del formaggio". In tutti i giorni del periodo carnevalesco, che quest’anno terminerà martedì 8 marzo, la piazza centrale e le strade di questo suggestivo borgo dell’Alto Sannio si animano di tanti pontelandolfesi che tengono in vita una tradizione secolare.

Il Comune e la Pro Loco di Pontelandolfo, in collaborazione con il Forum dei Giovani ed il locale gruppo folk ‘Ri Ualanegli’, ha predisposto un intenso cartellone di appuntamenti che animeranno tutti i week-end del periodo di Carnevale. Si parte domani sera, con il tradizionale falò dedicato a Sant’Antonio Abate, intorno al quale si consumeranno piatti tipici della cucina carnevalesca.

Tra le iniziative che saranno proposte nei fine settimana spiccano rappresentazioni teatrali, sfilate di sbandieratori, cene in maschera, serate musicali e soprattutto l’appuntamento invernale di ‘Storie di Uliveti & Pascoli’. L’iniziativa, che nasce in collaborazione con Slow Food Alto Tammaro e Benevento e con la delegazione sannita dell’Associazione Italiana Sommelier, si prefigge l’obiettivo di promuovere l’ottimo olio extravergine di oliva prodotto dalla cultivar ortice ed il saporito formaggio pecorino locale.

Anche il torneo della Ruzzola è legato al formaggio, visto che consiste in prove di abilità e forza nel lanciare una forma di formaggio lungo le strade. Si tratta di un gioco con origini antichissime. Secondo alcuni questa pratica risale al 1300, quando in queste zone s’insediarono, fuggendo dalle pestilenze, intere popolazioni provenienti dalla Ciociaria al seguito di monaci benedettini. Altri vogliono che la ruzzola sia un ricordo della festa romana dedicata ad Ercole. C’è poi anche una versione prettamente pontelandolfese, che racconta di un barone e del suo bracciante, Pasquale, che per dirimere una controversia legata ad una scommessa, iniziarono il gioco: grazie all’abilità dei contendenti quella partita non è mai finita.

Il gioco consiste nel lancio di una forma di cacio (se ne utilizzeranno numerosissime nel corso di queste giornate) con uno spago, chiamato ‘zagaglia’, arrotolato tanto da girarvi tre volte intorno. Vince chi arriva al traguardo con un numero minore di lanci, con un percorso che prevede andata e ritorno. La posta in palio è il formaggio stesso.

A Pontelandolfo questa tradizione, anche se antichissima, si è ripresa nel 1861 e da allora non è stata mai più abbandonata. Ed ancora oggi i pontelandolfesi attendono con impazienza l’arrivo del periodo di Carnevale per dare vita a pomeriggi di sano spirito sportivo: all’ombra della torre medioevale e lungo il viale principale del paese si sfidano in lunghe gare, lanciando e rincorrendo queste grandi pezze di formaggio.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Pontelandolfo, grande successo per l’inizio della stagione concertistica dell’Orchestra Sirio

redazione 1 mese fa

Pontelandolfo, “Landolfo d’Olio”: straordinaria giornata di promozione e valorizzazione dell’olio extravergine

redazione 1 mese fa

Ristrutturazione rete idrica e costruzione asilo nido: arrivano importanti finanziamenti a Pontelandolfo

redazione 1 mese fa

Orazio De Nigris rieletto presidente della Pro Loco Buonalbergo

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 10 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 11 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 11 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 11 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 13 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 15 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content