fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Betlemme Anno 0, il Perrillo diventa presepe

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terrà a partire da oggi, alla frazione Perrillo di Sant’Angelo a Cupolo, la settima edizione di “Betlemme Anno 0”, il suggestivo presepe vivente organizzato dalla “Pro Loco Primavera”e dalla Parrocchia “San Matteo Apostolo” di Perrillo.
Quest’anno la manifestazione, che gode del patrocinio della Regione Campania, dell’EPT, dell’UNPLI, della Coldiretti, della Camera di Commercio, della Provincia di Benevento e del Comune di Sant’Angelo a Cupolo, è stato inserita nel percorso dei presepi più importanti della Regione Campania, insieme a quelli di Pietrelcina e di Morcone (non a caso la rappresentazione scenica della natività è stata citata anche nel corso di una trasmissione televisiva, con Isa Danieli, andata in onda su Raiuno il giorno della vigilia di Natale, incentrata sulla tradizione presepiale in Campania).
Oltre 50 scene, 150 personaggi, 15 natività (quanti sono i bambini nati nel corso dell’anno nella comunità parrocchiale), dromedari, fornai, maniscalchi, filatrici, massaie, indovine, Magi venuti dall’Oriente, danzatrici, amanuensi: ancora una volta “Betlemme Anno 0” consentirà ai visitatori di compiere un viaggio a ritroso nel tempo di oltre 2000 anni fino all’evento che ha cambiato il corso della storia e che ha portato nel mondo la gioia e la pace. Tra le novità di questa edizione, la scena del banchetto nuziale ed una nuova grotta della natività. Nel corso delle serate sarà possibile degustare prodotti tipici locali preparati dai figuranti.
Gli organizzatori stanno lavorando ininterrottamente per offrire ai numerosissimi visitatori uno spettacolo magico, unico ed irripetibile.
Le porte dell’antico borgo di Betlemme, con l’annuncio a suon di tromba del banditore della città, si apriranno alle ore 17,00 del giorno di capodanno e resteranno aperte fino alle 22,00; gli stessi orari di apertura saranno confermati domenica 2 gennaio e lunedì 3. L’ingresso è libero.
Alla cerimonia di inaugurazione, il Parroco don Costantino Frusciante ed il Presidente della Pro Loco Giuseppe Petrella, accoglieranno numerose autorità civili, politiche e militari, tra i quali il Sindaco Egidio Bosco, il Presidente della Camera Camera di Commercio di Benevento Gennaro Masiello, l’Assesorre Provinciale alla Cultuta Carlo Falato, il Consigliere Provinciale (nonchè Assessore Comunale del Comune di Sant’Angelo a Cupolo) Paolo Visconti, il Presidente del Consiglio Comunale di Sant’Angelo a Cupolo Paola Genito, il Presidente della Coldiretti, il Presidente del Tribunale di Benevento, ed alte cariche dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia di Stato e della Polizia Penitenziaria.
Al taglio del nastro è stato invitato anche l’Arcivescovo di Benevento, Mons. Andrea Mugione, che nella sua recente visita pastorale presso la comunità parrocchiale di Perrillo, ha auspicato che questo evento scenico possa proseguire nel tempo e spingere i visitatori e l’intera comunità a soffermarsi sul vero e autentico significato del Natale, e cioè quello spirituale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

Sant’Angelo a Cupolo, dal 21 al 29 luglio iniziative gratuite per ragazzi con il progetto T.R.A.M.E.

redazione 2 settimane fa

Sant’Angelo a Cupolo, a Perrillo week end con la farzora e i paparuli ‘mbuttunati

redazione 2 settimane fa

Al via “E…state a Sant’Angelo a Cupolo 2025”: il Comune presenta cartellone e annuncia patrocinio ad eventi

redazione 1 mese fa

Sant’Angelo a Cupolo, parte ufficialmente l’amministrazione De Pierro: “Sarà un governo inclusivo e vicino ai cittadini”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 5 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

redazione 6 ore fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 6 ore fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Primo piano

redazione 5 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 9 ore fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content