fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Agroalimentare, al lavoro per il marchio unico territoriale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ianarie, Deisideri, TerraSannio, e ancora Frutti&Archi e Spighe del Sannio, sono alcuni dei loghi presi in considerazione dalla Camera di Commercio di Benevento che, insieme alle associazioni di categoria, si propone di dar vita ad un marchio collettivo in grado di contraddistinguere in maniera efficace il territorio ed i prodotti sanniti. Il progetto è stato presentato questa mattina presso la sede di Confindustria di Benevento: l’obiettivo è quello di mettere in campo un’azione di tutela dai rischi che l’agroalimentare corre nella competizione dei mercati, sempre più globalizzati e che tendono ad annullare le specificità dei prodotti: “Noi invece – ribadisce Gennaro Masiello, presidente della Camera di Commercio – abbiamo un agroalimentare di qualità che molto spesso corre il rischio di essere imitato e perciò lo vogliamo garantire attraverso un marchio unico”.
L’ente camerale, attraverso il marchio, intende effettuare una comunicazione più efficace, declinando al meglio il disciplinare di utilizzo del marchio stesso per le diverse produzioni: “Il marchio-ombrello è una opportunità per il territorio e per tutte le produzioni agroalimentari – continua Masiello -. E’ chiaro che poi ogni filiera dovrà mettere in campo una propria iniziativa”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Una rete di soccorso più sicura e tempestiva: la Camera di Commercio Irpinia Sannio si dota di defibrillatori automatici

redazione 2 mesi fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 4 mesi fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: nasce l’Osservatorio sulla Crisi d’Impresa

Alberto Tranfa 4 mesi fa

Sannio, nel primo trimestre del 2025 cresce l’export: a trainare è l’agroalimentare

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 8 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 9 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 9 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

Primo piano

redazione 8 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 9 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 9 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content