fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Domani la giornata internazionale di mobilitazione studentesca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani la FLC CGIL ha proclamato uno sciopero generale per tutti i settori della conoscenza, un’ora per scuola – statale e non statale -, AFAM e formazione professionale, e per l’intera giornata per università e ricerca.
“Il 17 novembre – ricorda il segretario provinciale Vincenzo Delli Veneri – è una data di grande valore simbolico per gli studenti e non solo: in quel giorno del 1939, infatti, centinaia di studenti cecoslovacchi che si opponevano alla guerra furono arrestati e uccisi dai nazisti. Nel 1941 alcuni gruppi di studenti in esilio, primo nucleo dell’International Union of Students, decisero che il 17 novembre sarebbe diventato l’International Students Day, la giornata internazionale di mobilitazione studentesca. Da quel giorno ogni anno in decine di paesi gli studenti si mobilitano in ricordo di quel massacro, per rivendicare il diritto allo studio per tutti e la necessita di costruire un mondo di pace, giustizia, democrazia e libertà. Anche per questo, la FLC ha unito la propria mobilitazione a quella degli studenti e sarà nelle piazze insieme a loro per chiedere investimenti in conoscenza e non tagli, garantire il diritto allo studio e non la condanna all’ignoranza, un lavoro dignitoso e non precarietà senza futuro, ricerca di qualità e non cervelli in fuga, un futuro di sviluppo e non un declino economico e culturale”.

Questo il programma delle iniziative in città:
ore 8.00 volantinaggio davanti ai luoghi di lavoro,
ore 9.30 corteo da Piazza Risorgimento a Piazza Castello,
ore 11.00 “Improvvisazioni” all’Arco di Traiano
ore 17.00 gazebo dal titolo “Siamo alla Frutta” informazione accompagnata da una mela o un mandarino per spiegare i risultati della cura del Governo nei settori della Conoscenza.
Hanno aderito Rete degli studenti medi, UDU (Unione degli Universitari), UDS (Unione degli Studenti), Link Coordinamento Universitario, Rete della Conoscenza, Rete 29 aprile (Ricercatori per una Università Pubblica, Libera, Aperta), CIP (Comitato Insegnanti Precari Sanniti).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

redazione 2 mesi fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

redazione 3 mesi fa

Formazione ed educazione civica: studenti sanniti e sindaci junior in Prefettura

redazione 3 mesi fa

Settimana della Sicurezza Stradale, la Polizia di Stato incontra gli studenti di Colle Sannita

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Selma, domenica debutto sinfonico con l’Orchestra Internazionale della Campania a Calvi

redazione 2 ore fa

Alto Calore, Cataudo (FI): “NdC inventa capri espiatori. Ceppaloni c’era. Aumenti tariffe frutto di 40 anni di lottizzazione di Mastella e De Luca”

redazione 2 ore fa

Regionali Campania, Roberto Fico sarà il candidato del centrosinistra: Conte atteso per annuncio a Napoli

redazione 3 ore fa

Bacino di Campolattaro: associazioni contro la proroga della VIA per l’impianto idroelettrico

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali Campania, Roberto Fico sarà il candidato del centrosinistra: Conte atteso per annuncio a Napoli

Alberto Tranfa 4 ore fa

Benevento, i vescovi rilanciano la sfida delle aree interne. Appello al Governo: “Serve uno sguardo diverso”

redazione 4 ore fa

Benevento si prepara al ritorno della pista di pattinaggio su ghiaccio in Piazza Roma: appuntamento dal 17 novembre

redazione 4 ore fa

Motori, acrobazie e spettacolo: a settembre arriva a Benevento il “Martini Motor Show”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.