Cittadini
Centro storico, parcheggio selvaggio

Ascolta la lettura dell'articolo
Non è tenero, il presidente cittadino del Partito Democratico, Mirko Francesca, nella nota che ha inviato agli organi di stampa, con la quale intende decisamente sostenere il comportamento dell’Amministrazione Comunale e dei Vigili urbani di Benevento “per il buon lavoro che stanno svolgendo durante le ore serali del weekend, in orari di lavoro inusuali in cui sicuramente si preferisce fare altro piuttosto che stare in strada a lavoro.
Il sabato sera è veramente indecoroso quel che si vede davanti alla Rocca dei Rettori: auto parcheggiate ovunque, in divieto di sosta, in doppia fila, in mezzo alla strada – uno stato di cose sembra essere diventato la normalità e ci induce a riflettere sul fatto che, se malauguratamente, dovesse succedere qualcosa nei locali pieni di avventori, o a qualche residente, sarebbe praticamente impossibile permettere il transito ad un’ambulanza o ad un qualsiasi altro mezzo di soccorso affinché possa intervenire in modo tempestivo”.
“Dopo aver speso centinaia di migliaia di euro per poter valorizzare monumenti, chiese e piazze, è vergognoso – conclude Francesca – assistere alla perseverante presenza di auto parcheggiate lungo il Corso Garibaldi, anche fin davanti i locali dei vicoli del centro storico, o vedere automobili che transitano tra la gente, senza rispetto, né per i frequentatori dei locali, né per i poveri cittadini residenti, in un’area pedonale e quindi totalmente protetta dallo smog e dal caos e da inquinamento acustico. E fanno tristemente sorridere gli interventi polemici dei giorni scorsi, in merito alle operazioni di ripristino della legalità e della civiltà in una città che ha un centro storico tra i più belli d’Italia, ma che viene puntualmente usurpato nonostante i continui sforzi di tutela e custodia. Dovrebbero essere gli stessi esercenti ad avere un interesse maggiore di tutela e cura là dove ha luogo la propria attività, ma le lamentele avanzate sembrano essere più che altro strumentali”.