fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

La Pro Loco organizza la prima ‘Festa del Vino’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Pro Loco Montefalcone, con il patrocinio del Comune e dell’Istituto comprensivo di Montefalcone Val Fortore organizza la prima edizione della ‘Festa del vino’.
L’appuntamento è in programma per sabato 13 novembre, con il momento centrale affidato al convegno sul tema ‘Risorsa vino, bene quotidiano’. All’incontro, in programma alle ore 17.00 nella sala del centro cultura ‘Decor Carmeli’, prenderanno parte oltre al presidente della Pro Loco Mario Lollo, il sindaco del paese fortorino Assunta Gizzi, l’agronomo Carlo Coduti e la biologa nutrizionista Sabina Moccia. A moderare il giornalista Pasquale Carlo, segretario dell’Associazione regionale dei giornalisti di agricoltura della Campania. L’incontro intende focalizzare l’attenzione sul vino visto come alimento per parlare anche degli aspetti salutistici, così come vuole illustrare anche la situazione dell’attuale scenario produttivo, parlando anche delle presenze vitivinicole tradizionali sul territorio montefalconese.
"La festa si pone l’obiettivo – spiega il presidente della Pro Loco Montefalcone – di far conoscere il mondo del vino. La nostra terra, dove non mancano piccole produzioni di uva, non è caratterizzata come una realtà di forte impronta vitivinicola. Tuttavia riteniamo che il mondo del vino è importante anche per raccontare alle nuove generazioni alcune tipicità del mondo rurale sannita. Per questo abbiamo anche scelto di fare visita a Castelvenere, una realtà – conclude Lollo – dove la vite ha condizionato e condiziona ancora non solo la vita economica, ma anche quella culturale".
Infatti, venerdì 19 novembre è in programma la visita dei ragazzi dell’istituto comprensivo montefalconese ad una delle realtà vitivinicole più importanti della provincia, Castelvenere, centro che si caratterizza per essere il "comune più vitato" della Campania. Questa iniziativa, che si avvale della collaborazione della Pro Loco castelvenerese, vuole portare i ragazzi fortorini ad osservare da vicino il mondo del vino. La giornata castelvenerese partirà infatti con una escursione tra le campagne "colorate" dalle tinte autunnali, con i vigneti caratterizzati da una forte tinta cromatica che va dal giallo carico al rosso e marrone. A seguire ci sarà la sosta in paese, con l’accoglienza da parte del servizio civile della Pro Loco Castelvenere che accompagnerà i ragazzi ospiti in una visita tra le suggestive cantine tufacee del centro storico medievale. Dopo la pausa pranzo sarà invece la volta di una visita ad una cantina moderna, l’attrezzata realtà di ‘Vigne Sannite’, dove i ragazzi potranno invece comprendere tutto il percorso che compie l’uva per trasformarsi in vino, fino alla fase finale delle bottiglie che lasciano il luogo di produzione per finire sul mercato.

Tornando al programma della festa di sabato prossimo va detto che lo spazio di approfondimento del convegno passerà successivamente il testimone alla gastronomia ed alla convivialità, con la serata che continuerà nello spazio del centro polivalente (via della Tramontana). Il vino sarà giusto compagno delle tipicità gastronomiche nel corso della serata che sarà allietata dal gruppo musicale ‘Balloon Fest – Trio della fisarmonica’.
"Con convinzione – dichiara la fascia tricolore montefalconese Assunta Gizzi – abbiamo dato il nostro sostegno all’allestimento di questa iniziativa della Pro Loco, importante soprattutto perché coinvolge i giovani della scuola locale, dando loro la possibilità di conoscere una sfera produttiva importante della nostra provincia attraverso momenti che si caratterizzano anche per un’alta valenza culturale dal momento in cui focalizzano l’attenzione sulle tradizioni della cultura contadina".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Gusta Sannio 2025: conto alla rovescia per il food & wine festival

redazione 1 settimana fa

Montefalcone di Val Fortore investe in tecnologia: nuove webcam per valorizzare il territorio e migliorare la sicurezza

redazione 2 settimane fa

Consorzio Tutela Vini: successo per il terzo Master sulla Falanghina del Sannio DOC

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Festa della Madonna delle Grazie a Benevento: al via i preparativi e una grande novità musicale

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 12 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 12 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 12 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 12 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 15 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 16 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content