fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Soddisfazione della CGIL per una sentenza che rende stabile la situazione lavorativa dei dipendenti delle Terme di Telese.

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una sentenza del Tribunale di Benevento, ha stabilito l’assunzione a tempo indeterminato dei lavoratori delle Terme di Telese.
La vertenza era partita quest’estate quando dopo cento anni per la prima volta, il sindacato e entrato nelle questioni relative ai lavoratori della struttura termale.
Tutto ha avuto inizio allorquando l’Impresa Minieri non ha richiamato al lavoro per il 2010, le maestranze che l’anno precedente avevano prestato la loro opera nella struttura.
A seguito dell’intervento del sindacato prese il via una trattativa alla fine della quale, i lavoratori, furono richiamati in servizio.
Ora è giunta la decisione del Tribunale che ha stabilizzato lavoratori precari da decenni.
Soddisfazione per la sentenza è stata espressa dalla FILCAMS CGIL.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 2 settimane fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 2 settimane fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 3 settimane fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

Alberto Tranfa 2 ore fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

redazione 2 ore fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 3 ore fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 3 ore fa

Rottura tra il Comune di San Lupo e le guardie ambientali: risolta la convenzione per “grave inadempienza”

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

redazione 2 ore fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 3 ore fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 3 ore fa

Rottura tra il Comune di San Lupo e le guardie ambientali: risolta la convenzione per “grave inadempienza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content