fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Furti in abitazioni e spaccio di droga: blitz in Valle Telesina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dieci persone indagate, a vario titolo, per i reati di furto aggravato in abitazione, spaccio di droga, porto ed uso di armi da sparo e favoreggiamento. E’ il bilancio dell’operazione “Pagnalè” dei carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita che, questa mattina, hanno eseguito un provvedimento cautelare emesso dal Gip del Tribunale di Benevento su richiesta della Procura della Repubblica.

A finire nel mirino delle forze dell’ordine un gruppo di persone di etnia rom: da qui il nome “Pagnalè” che nella lingua Romanì-Abruzzese significa ‘carabinieri’ o indica la presenza delle forze dell’ordine.

L’inchiesta recepisce le indagini dei militari sanniti che, dal gennaio al novembre 2017, si sono concentrati su diversi episodi avvenuti nella Valle Telesina e nell’Alto Casertano. “Le investigazioni – scrive la Procura – hanno consentito di acquisire indizi di colpevolezza in merito ad 11 casi di furti in abitazione, avvenuti tra le province di Benevento e Caserta nel giro di pochi mesi. Non solo, nel corso dell’indagine è emersa anche un’attività di spaccio organizzata al dettagli di sostanze stupefacenti, con base operativa a Telese Terme.

In un caso è stato accertato anche il furto da una casa di un fucile detenuto illegalmente da alcuni degli indagati.

Inoltre, nel corso dell’indagine, suffragate da attività tecniche, sono state arrestate 5 persone – 4 in flagranza di reato e una in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare -, denunciate a piede libero 12 persone, sequestrati 500 grammi di droga tra coca, hashish e marijuana e recuperata refurtiva costituita da monili in oro, contanti e preziosi.

“Una operazione importante – ha commentato il procuratore Aldo Policastro – che risponde con i fatti alla richiesta di sicurezza che proviene dai cittadini”.

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. Vincenzo Cesare

    14 Feb, 2018 a 16:44

    Bene l operaziobe,ma il guaio che staranno dentro pochissimo per poi ricominciare di nuovo,l unico sistema per non farli ricominciare e la sebtebza immediata come e succeaso a frattamaggiore,la e sicuro che chi e rimasto a terra non lo fara pou mentre gli altri come esvono rocominciano..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

redazione 2 settimane fa

Cultura della Legalità, gli studenti del liceo scientifico forense ‘Alberti’ a lezione dai carabinieri

redazione 2 settimane fa

Fragneto Monforte, i Carabinieri al fianco della comunità: focus su tematiche giovanili e prevenzione delle truffe

redazione 3 settimane fa

Ancora raid a Benevento: nel mirino dei ladri un negozio del centro e i distributori del San Pio

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content