Giornata di notevoli presenze nell’Area Benevento che accoglie le numerose aziende del Sannio partecipanti alla quarantaseiesima edizione del Vinitaly, il salone internazionale del vino e dei...
Si è alzato il sipario sulla quarantaseiesima edizione del Vinitaly, il salone internazionale del vino e dei distillati in programma fino a mercoledì 28 marzo a...
Ad animare la quarantaseiesima edizione del Vinitaly, il salone internazionale del vino e dei distillati che si svolgerà a Verona da domenica 25 a mercoledì 28...
Il vino campano sbarca al Vinitaly in programma a Verona dal 25 al 28 marzo prossimi. Sono circa 240 le aziende campane che saranno presenti nel...
“La legge attribuisce all’Amministrazione Comunale la funzione di controllo: tale controllo verrà esercitato dal Comune con le forze dell’ordine e in collaborazione con l’ARPAC ma, allo...
"Più che guida è un momento per rappresentare il territorio in maniera diversa: il vino certamente come punto di partenza, ma credo che questa guida serva...
Lo scorso mese di febbraio si è tenuta un’importante e affollata assemblea dei produttori dell’Associazione Aglianico del Taburno per delineare le prossime iniziative di promozione e...
“Credo che il bando regionale per l’ammissione ai finanziamenti previsti dalla Misura Investimenti nell’ambito OCM Vino, sia una importante opportunità per la viticoltura dell’Irpinia e del...
Sono aperte le iscrizioni al corso di qualificazione professionale per aspiranti sommelier di 1° livello, che si svolgerà a Benevento presso il Grand Hotel Italiano sito...
Vincenzo Palumbo, tour operator della Viatour Vacances e Janine Saine, giornalista ed autrice, componenti della delegazione canadese che partecipano agli incontri per la promozione turistica e...
Modifica formale ma non sostanziale per gli elenchi dei tecnici o esperti degustatori dei vini tenuti dalle Camere di Commercio. Recependo la nuova normativa nazionale –...
La Fortezza, giovane cantina di Torrecuso, in provincia di Benevento, ha lanciato, fin dalla sua prima commercializzazione, la campagna “Noi Beviamo con la testa”, un chiaro...
In giro su un autobus… particolare, il Wine Bus, per raccontare la Campania del Vino. Nei giorni scorsi, ha scritto Diariodelweb (www.diariodelweb.it) si è consumato il...
La condotta Slow Food di Benevento ha allestito il Master of Food Vino 1° Modulo (che consiste di 4 lezioni più una visita ad una cantina)....
Sono aperte le iscrizioni al corso di qualificazione professionale per aspiranti sommelier di 1° livello. Il corso si terrà a Benevento presso il Grand Hotel Italiano...
“Per Castelvenere si puo’ lavorare a un percorso museale indirizzato ad una visita al suo borgo antico e alle originali cantine tufacee dove e’ possibile ricreare...
Domenica 29 gennaio un gruppo di potatori si ritroveranno presso l’Antica Masseria Venditti di Castelvenere per la potatura del Vigneto Didattico. Dopo una breve lezione sulle...
Nei giorni scorsi presso la cooperativa La Guardiense, si è riunito il C.d.A. per deliberare la nomina del nuovo management a guida dell’azienda per il prossimo...
Taglia il secondo traguardo InFraRossi, evento promosso dall’associazione Cantine Guardiesi Unite, in collaborazione con la Camera di Commercio di Benevento e il Comune di Guardia Sanframondi....
Appuntamento con il meglio dell’enologia campana secondo Slow Food: sabato 3 dicembre 2011 alle ore 10.30 a Napoli, in via Posillipo 16/c, presso il Ristorante Donn’Anna...