Un autunno carico di premi per la Cantina del Taburno di Foglianise. La cantina che rappresenta un punto saldo nello scenario produttivo dell’areale del Taburno e...
Un riconoscimento mondiale per la Cecas. Il Washington Post, quinto quotidiano più diffuso negli Stati Uniti per tiratura e giornale con la più alta penetrazione nelle città metropolitane, classifica...
Al di là di ciò che nascerà con la Camera di Commercio Irpinia-Sannio, dopo il decreto di composizione del nuovo consiglio firmato dal governatore De Luca e...
A Solopaca torna la tradizionale sfilata dei carri allegorici, il momento più atteso della storica “Festa dell’Uva”, la manifestazione dedicata alle vigne, alle tradizioni e al...
Più di 1500 calici per un totale di oltre 9.000 degustazioni, spettacoli sold out e convegni che hanno visto il tutto esaurito di posti in sala....
La giunta regionale della Campania ha approvato lo schema di Protocollo d’Intesa da stipularsi con l’Associazione nazionale Città del Vino e i comuni di Guardia Sanframondi,...
Giunge alla quarantunesima edizione la Festa dell’Uva di Solopaca che, anche quest’anno nel rispetto della tradizione avrà il suo clou il 9 settembre dalle 9.30, nella...
Il convegno promosso da Coldiretti e la cerimonia di consegna del premio “Libero Iannella” alla memoria del giornalista Nicola Russo hanno aperto ieri sera, nella splendida...
Parte da Torrecuso il percorso che porterà i centri di affermata produzione vitivinicola della terra sannita – i Comuni di Castelvenere, Guardia Sanframondi, Sant’Agata dei Goti,...
Tutto pronto a Torrecuso per l’edizione 2018 di VinEstate, la tradizionale kermesse dedicata ai vini del Taburno. Dal 31 agosto al 2 settembre il centro storico...
Torna a Torrecuso VinEstate, la tradizionale kermesse dedicata ai vini del Taburno. Tre giorni, dal 31 agosto al 2 settembre, all’insegna delle degustazioni, dello spettacolo e...
Il Progetto BIOWINE “BIOlogical Wine Innovative Environment”, finanziato dall’Agenzia Nazionale per la Coesione nell’ambito del PON Governance 2014-2020, che vede il coinvolgimento di importanti realtà vitivinicole...
‘Evviva – Wine Festival With a Difference!’. E la differenza è rappresentata dai vini di Castelvenere, che sabato 7 luglio saranno protagonisti assoluti di un atteso...
A un mese esatto dall’inizio di Vinalia, rassegna enogastronomica promossa dal Circolo Viticoltori e organizzata dal Comitato Vinalia, in programma a Guardia Sanframondi dal 4 al...
La Camera di Commercio di Benevento, attraverso la propria azienda speciale Valisannio, rinnova la sua tradizionale presenza al Vinitaly di Verona nell’ambito dell’area espositiva riservata alla...
Il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci ha espresso il proprio compiacimento e quello dell’Ente per la straordinaria partecipazione del comparto vitivinicolo sannita al Vinitaly...
Trasferire saperi e buone pratiche tra enti amministrativi diversi ma con vocazioni economico-produttive simili: è questo l’obiettivo del progetto BioWine, promosso dall’Unione Europea tramite l’Agenzia Europea...
Il Sannio Consorzio Tutela Vini si prepara alla trasferta di Verona per la cinquantaduesima edizione del ‘Vinitaly’, il salone internazionale dei vini e dei distillati in...
La barbera sannita pronta ad affascinare Milano. Il misterioso vitigno a bacca rossa, coltivato in particolar modo nelle campagne della Valle Telesina e tradizionalmente vinificato soprattutto...
Calato il sipario sugli importanti eventi che durante l’intero mese di marzo hanno visto protagonisti i vini sanniti nelle più importanti piazze del mercato italiano e...