Favorire la nascita di imprese di successo partendo dalle idee innovative prodotte dai ricercatori e dagli studenti dell’Unisannio. E’ questa la grande sfida dei prossimi anni...
180060 è il numero che Alberto Mieli, uno degli ultimi romani sopravvissuti ai campi di sterminio nazisti, ha dovuto imparare in lingua tedesca a forza di...
Torna Astrofisica@unisannio.it. Da oggi, mercoledì 22 marzo 2017 riprendono i seminari di astrofisica, di cosmologia e di divulgazione scientifica promossi dal Dipartimento d’Ingegneria dell’Università degli Studi...
È dei ricercatori dell’Università del Sannio Lerina Aversano, Luigi Cerulo e Massimiliano Di Penta l’articolo scientifico premiato con il Most Influential Paper Award alla conferenza SANER...
Anche per quest’anno viene riproposto presso il Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi (DEMM) dell’Università del Sannio l’appuntamento con “Strategy @ Work”, ciclo di...
“A Benevento la violenza sulle donne ha fatto registrare nell’ultimo anno un trend in preoccupante crescita, con 46 istanze tra denunce ed esposti e 5 ammonimenti”. Sono...
Prolusione del professore Clifford Ando, docente di Lettere, Storia e Diritto presso l’Università degli Studi di Chicago (USA), oggi pomeriggio al Museo del Sannio sul tema:...
Ottimismo è la parole chiave del processo evolutivo nel rapporto tra sistema bancario e sistema imprenditoriale e produttivo: è questo in sintesi quanto delineato dal presidente...
“The Roman roots of National Citizenship” è il titolo della prolusione che il docente di Lettere, Storia e Diritto presso l’Università degli Studi di Chicago e...
Roberto Saviano, la iena Nadia Toffa e Alberto Mieli, uno degli ultimi deportati italiani sopravvissuti ai lager nazisti. Ma anche tanta musica classica, un convegno su...
La lotta alle discriminazioni e all’omofobia e il rispetto dell’articolo 3 della nostra costituzione che sancisce l’uguaglianza tra i cittadini. E’ stato un momento di riflessione...
Valorizzazione del merito, professionalità, crescita, opportunità, network, orientamento e lavoro sono i principi base dell’associazione “Alumni Unisannio”, presentata oggi presso la Sala Rossa di piazza Guerrazzi,...
In Italia migliora e aumenta la ricerca universitaria e ad ottenere un buon risultato tra i piccoli atenei è anche l’Università del Sannio: a registrare il...
Anche l’Unisannio celebra Startup Europe Week, l’evento promosso dalla Commissione Europea per includere tutte le regioni in un programma focalizzato sulla nascita e lo sviluppo delle...
Trasmettere le competenze necessarie e fornire gli strumenti fondamentali ai ragazzi che, terminato il percorso di studio, si affacciano per la prima volta al mondo del...
“Io non rischio”, il dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università degli Studi del Sannio approda all’Istituto Comprensivo “Giancarlo Siani” di Calvi. “Cresce a livello mondiale, –...
Ufficialmente partito il secondo anno di lezioni universitarie degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Giuseppe Moscati”, retto dalla dirigente scolastica Ernestina Cassese, presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie...
Questa mattina un gruppo di studenti del Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza dell’Università del Sannio ha visitato la Biblioteca Capitolare dell’Arcidiocesi di Benevento nell’ambito delle...
La musica come rinnovamento sociale e strumento di educazione e di recupero dei giovani che vivono in contesti sociali difficili e disagiati: è la risposta che...
A Stefano Fabrizio, laureato dell’Università del Sannio, il premio innovazione Leonardo – Finmeccanica. La cerimonia per il conferimento del premio si è svolta lo scorso 25...