I beni culturali per definizione creano, mantengono e trasmettono cultura ed informazioni storiche. Si parla spesso di tutela e valorizzazione, ma è la fruizione la ragione d’essere...
Tre giorni di chiusura per la mostra “Pietraroja. La Laguna dei Dinosauri”, l’esposizione che ospita ‘Scipionyx Samniticus’, il fossile di un cucciolo di dinosauro noto come...
E’ tempo di lavori importanti per il Teatro Romano di Benevento, che si prepara a rifare il look e a tornare a splendere entro la prossima...
“Non è più un segreto il fatto che la città di Benevento e le sue periferie siano un potenziale turistico grazie ai beni archeologici ed artistici...
GUARDA VIDEO Da 1900 anni l’Arco di Traiano domina maestoso sulla città di Benevento, vegliando sui cittadini. E per la maggior parte dei sanniti rappresenta il...
La Chiesa dell’Addolorata di Airola è stata dichiarata di interesse storico-artistico. A decretarlo è stata la commissione regionale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali...
Si è tenuto ieri mattina, presso l’antico Ponte dell’Isca in contrada Cerracchio a San Giorgio la Molara, un incontro-sopralluogo tra Luigina Tomay, funzionario responsabile della Soprintendenza...
“E’ un’iniziativa che mi rende orgoglioso di questo nostro territorio, così piccolo, ma capace di slanci generosi, vitali ed innovativi”. E’ quanto ha dichiarato il Presidente...
Operai al lavoro questa mattina per continuare i lavori all’arco di Traiano e rispettare il cronoprogramma stabilito dalla Soprintendenza ai Beni Culturali. Dopo la rimozione dell’impalcatura...
Un piccolo ma significativo passo verso la ‘restituzione’ dell’Arco di Traiano alla città di Benevento e ai beneventani. Tanta la sorpresa questa mattina per residenti e...
E’ entrata nel vivo una nuova fase dei lavori sull’Arco di Traiano di Benevento, finanziati con fondi ordinari del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali...
Si avvia per l’Arco di Traiano una nuova fase per ripristinarne la copertura. I lavori saranno consegnati oggi, dopo un intenso periodo di studio da parte...
Dei resti murari di età medioevale sono emersi in via Port’Aurea a due passi dall’Arco di Traiano di Benevento. Gli antichi reperti sono venuti alla luce...
La Soprintendenza Speciale per il patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Napoli e Reggia di Caserta ha fatto pervenire...
Proseguono i lavori all’Arco di Traiano di Benevento, ripresi una settimana fa con il coordinamento della Soprintentenza ai Beni Culturali. L’obiettivo dell’intervento è quello di rimuovere...
L’Ufficio Promozione del Territorio della Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta segnala che, in data odierna, il sistema elettrico del Museo...
Il 30 maggio 2014, presso il Teatro di Corte di Palazzo Reale di Caserta, alla presenza del Soprintendente Salvatore Buonomo, del funzionario responsabile Emilia Ruggiero e...
“Sarà giorno tutta la notte”. E’ questo lo slogan della “Notte dei Musei”, l’iniziativa, promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo,...
Anche quest’anno il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo aderisce alla Notte dei Musei, iniziativa di respiro europeo che ha lo scopo...
Le celle del carcere borbonico del Castello di Montesarchio ospitano la mostra “Rosso Immaginario. Il Racconto dei vasi di Caudium”. I corridoi e gli angoli oscuri...