Cosa sta succedendo in Campania? Molti di noi si saranno posti questa domanda vedendo le immagini che provengono dalla cosiddetta Terra dei Fuochi, quella zona a...
Un lungo corteo con diverse migliaia di persone si è mosso a Napoli per chiedere “lo stop all’avvelenamento delle terre della Campania”. L’iniziativa è stata promossa...
Ridurre i rifiuti per tutelare l’ambiente e favorire l’inserimento sociale. La città di Benevento porta a casa un interessante progetto finanziato grazie al bando Ambiente di...
“Nella Campania della Terra dei Fuochi a quali rischi è esposto il nostro territorio?…bene prezioso da preservare” è il titolo del convegno, organizzato dall’associazione “Ambiente e...
Sant’Arcangelo Trimonte, contrada Nocecchie, in provincia di Benevento. Questa volta al centro della nostra attenzione non sono solo i rifiuti sversati copiosamente in una discaricata costruita,...
Un protocollo d’intesa tra la Regione Campania, Arpac e l’Istituto Superiore di Sanità, l’ISPRA ed il Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura indagherà...
Martedì 29 ottobre 2013 presso la Sala Vergineo del Museo del Sannio, alle ore 17.00, si terrà una tavola rotonda sul tema “I rifiuti dimenticati, tra...
“Coinvolgere la Commissione Europea nella task-force investigativa e giudiziaria per contrastare l’inquinamento nella Terra dei fuochi”. E’ quanto propone l’eurodeputato del Pdl Sergio Silvestris a seguito...
Il personale del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale (Nipaf) del Corpo forestale dello Stato di Avellino e la Sezione di P.G. Aliquota Corpo forestale...
“Pur senza nulla togliere all’impegno sociale profuso in occasione della quinta edizione della Festa del Volontariato tenutasi a Piazza Castello e conclusasi nella giornata di domenica...
“Nel manifesto affisso in questi giorni sulla problematica dei rifiuti l’Amministrazione Comunale ha comunicato alla cittadinanza che il Capo dell’Unità Tecnica Amministrativa del Dipartimento della Protezione...
“Non posso che iniziare queste mie considerazioni con il titolo utilizzato da Federambiente nel proprio comunicato stampa rivolto agli iscritti: ‘Nuova modifica della TARES : si...
“Lavoriamo giorno e notte per affrontare queste due grandi questioni: quella delle bonifiche e quella di terra dei fuochi. Due cose diverse per risposte diverse. La...
“Sui depositi di ecoballe, ed in particolare su quelli del nostro Sannio, a partire da Fragneto Monforte, finalmente cominciano a venir fuori le verità ed i...
Il presidente dell’Unione Provinciale di Confcooperative Benevento, Rino Di Domenico, condivide l’allarme lanciato dal Commissario regionale, Carlo Mitra, circa la crisi ambientale e le sorti dell’agricoltura...
“La scandalosa gestione dei rifiuti in Campania (e non solo), frutto di malgoverno, corruzione, collusione tra poteri dello Stato e malavita, ha causato un disastro ambientale...
Con il Mercato di Campagna Amica del primo venerdì del mese di ottobre si è conclusa la campagna di sensibilizzazione denominata “Ri-Olio” per il recupero degli...
Oltre 50mila persone hanno preso parte alla marcia contro il degrado ambientale e i roghi tossici nel territorio divenuto tristemente noto come la Terra dei Fuochi,...
“Nessuno sapeva? Nessuno sa? Con questa nota chiediamo lumi sull’intera vicenda dello smaltimento rifiuti nella nostra provincia. E’ arrivato il momento di dare risposte chiare ai...
Continua la mobilitazione nella Terra dei Fuochi e dei Veleni. Domenica 4 ottobre partirà da Orta di Atella e terminerà a Caivano la manifestazione “Marcia per...