L’associazione culturale Togo Bozzi denuncia alle autorità competenti la “pietosa condizione in cui versano le strade presenti nel comprensorio del Matese Sud-Orientale”. “In effetti – scrive...
Che il Matese nasca come Parco Nazionale entro l’autunno del 2024: questo l’auspicio di Giuseppe Roma, vicepresidente del Touring Club Italiano, a conclusione del convegno che...
“Sarà il TAR Lazio a decidere il destino del Parco Nazionale del Matese nell’udienza fissata per il 18 giugno su ricorso proposto da Italia Nostra, Associazione...
Il 20 febbraio a Morcone, presso il Centro visite dell’Oasi WWF del Lago di Campolattaro, il Commissario del Parco Regionale del Matese Vincenzo Girfatti ha incontrato...
“Apprendiamo dalla stampa che, dopo il dietrofront di San Lupo, l’avv. Girfatti, avrebbe dichiarato che “abbiamo comunque predisposto una nuova perimetrazione” anche se “condividiamo la posizione...
‘Per il Laboratorio delle erbe officinali del Matese, rimasto finora incompiuto, il Comune di San Lorenzello ha richiesto ed ottenuto l’Accertamento tecnico preventivo (in acronimo, l’Atp)...
“San Lupo fuori dal Parco Nazionale del Matese. Con la delibera n°30 del 27/11/2023 San Lupo rifiuta una possibile rinascita. In sostanza è stata programmata l’inesorabile...
Sulla questione del Parco Nazionale del Matese, con una missiva indirizzata anche al Ministro dell’Ambiente, all’assessore regionale all’Ambiente, ai sindaci di San Lupo, Cerreto e Guardia...
WWF Sannio e Italia Nostra Matese-Alto Tammaro hanno inviato una missiva al sindaco di San Lupo, Franco Vincenzo Valente, in merito – scrivono – “alla incerta...
“L’aggressione speculativa dell’eolico sulle aree inserite nella perimetrazione del Parco Nazionale del Matese, incontra una vasta opposizione di istituzioni, associazioni, singoli cittadini. In sede di VIA...
Il senatore di Fratelli di Italia, Domenico Matera, ha interrogato il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, per apprendere “quali iniziative intenda assumere,...
Una storia da raccontare, una Benevento che non ti aspetti. A palazzo Paolo V, su iniziativa dell’UniSannio e dell’Istituto Storico del Risorgimento, sono stati oggi rievocati...
“In Campania – scrive il WWF Italia – un nuovo gravissimo crimine contro la natura. Un lupo, infatti, è stato trovato morto nei giorni scorsi nel...
Rosario Festa, capogruppo di maggioranza del Comune di San Lorenzello, è il nuovo referente dei Comuni sanniti del Parco del Matese. L’amministratore sannita è stato designato...
“Il Parco regionale del Matese, istituito con legge regionale della Campania n. 33 del 1 settembre 1993, è un vero e proprio paradiso, un luogo dove...
Con apposita delibera di Giunta si è completato il percorso di adesione del Comune di Telese Terme al distretto turistico del Matese. La procedura si completerà...
E’ accusato di taglio furtivo di 150 quintali di legna di faggio. Per questo motivo, i militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Benevento, coadiuvati dai colleghi...
E’ tutto pronto a Gioia Sannitica per la VIII Maratona del Matesannio, la gran fondo di ciclismo in programma domani, domenica 5 settembre, all’interno del Parco...
“Quali sono i motivi dei ritardi e delle lungaggini che rimandano sempre più la effettiva operatività del nascente Parco nazionale del Matese? Perchè non s’interviene per...
Una petizione popolare per riaccendere l’interesse intorno al Parco Nazionale del Matese, sono numerosi i tentativi di richiamare l’attenzione su di una zona che dal 2017...