fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Laboratorio erbe officinali del Matese a San Lorenzello, sulla questione interviene il Tribunale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

‘Per il Laboratorio delle erbe officinali del Matese, rimasto finora incompiuto, il Comune di San Lorenzello ha richiesto ed ottenuto l’Accertamento tecnico preventivo (in acronimo, l’Atp) del Tribunale di Benevento, dopo un confronto protrattosi per anni con il Parco regionale del Matese.

Quest’ultimo è affidatario in concessione di un immobile di proprietà comunale, l’edificio della ex scuola elementare, da adibire a “Laboratorio delle erbe officinali del Matese”. L’obiettivo principale del Comune di San Lorenzello è ora quello di ottenere la completa riacquisizione al patrimonio comunale di tale struttura, dove per l’appunto si intendeva realizzare il laboratorio, rimasto finora incompiuto’. Ad annunciare ufficialmente lo sviluppo degli eventi in materia è il sindaco di San Lorenzello, Antimo Lavorgna.

‘Il nostro territorio  sorge alle pendici del monte Erbàno – racconta il sindaco Lavorgna -, il cui nome significa proprio “monte delle erbe officinali”. Nacque, dunque, l’idea di realizzare un laboratorio tematico; e fu conseguente, nel 2004, la stipula della specifica convenzione con il Parco regionale del Matese. Ma la procedura improvvisamente si bloccò – evidenzia ancora il sindaco -. Ma oggi, come riferisce il vicesindaco Rosario Festa, con l’ottenimento dell’Atp del Tribunale di Benevento, avremo finalmente il confronto tra il Consulente tecnico d’ufficio (in acronimo, il Ctu) nominato dal giudice e i periti incaricati dal Comune di San Lorenzello e dal Parco regionale del Matese.

Sarà così possibile effettuare la valutazione ufficiale e definitiva dello stato dei luoghi ed individuare e quantificare i danni subiti dal nostro Comune. Auspico che il Comune di San Lorenzello possa avere, se non più il paventato Laboratorio delle erbe officinali del Matese, la restituzione dell’immobile al patrimonio comunale, con l’eventuale risarcimento dei danni. Lo meritiamo ampiamente, poiché il comportamento del nostro Comune si è sempre caratterizzato per il pieno rispetto delle norme’.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Grande partecipazione a San Lorenzello per la Walk for the Cure: emozione, solidarietà e 900 euro raccolti per Komen Italia

redazione 2 settimane fa

Eolico industriale in area agricola DOC: le associazioni del Matese lanciano l’allarme

redazione 4 settimane fa

San Lorenzello, successo per la cerimonia finale del ‘Premio Nicola Vigliotti’

redazione 2 mesi fa

San Lorenzello, ufficio postale di nuovo operativo nella versione ‘Polis’ con abilitazione dei servizi INPS

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

redazione 9 ore fa

Transito al Corso Garibaldi, Alina Caruso (FI Giovani) replica a Vallone: “Serve visione, non scorciatoia”

redazione 10 ore fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 10 ore fa

Un canto che unisce cielo e terra: il grande successo del Coro “Madonna della Libera” a Capodrisie

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 13 ore fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content