Lunedì 28 aprile si è insediato il nuovo Consiglio dell’Ordine dei Geologi della Campania che rappresenterà la categoria per il quadriennio 2025-2029. Una squadra composta da...
La Società Internazionale di Scienza del Suolo (IUSS) compie cento anni (www.centennialiuss2024.org). Per celebrare l’evento, scienziati da tutto il mondo percorreranno lo Stivale, in un viaggio...
Nella giornata di venerdì 7 luglio presso il Polo Didattico del DST dell’Università degli Studi del Sannio, si è tenuto un importante convegno sul tema “Microzonazione...
“Il crollo di una parte del cimitero di Sant’Agata dei Goti in provincia di Benevento, avvenuto lo scorso 19 gennaio e che ha visto franare nel...
I geologi sanniti Maurizio Gallo di Paolisi e Francesco Matarazzo di Vitulano eletti nel Consiglio dell’Ordine dei Geologi della Campania Martedì 1° giugno si è insediato...
Alla fine del prossimo mese di novembre è stata fissata dal Ministero dell’Istruzione la “Giornata della Sicurezza nelle Scuole”. Per l’occasione, aderendo in pieno allo spirito...
L’inizio della stagione estiva particolarmente caldo ha probabilmente fuorviato l’opinione di molti sui recenti provvedimenti di razionalizzazione della risorsa idrica intrapresi da molti acquedotti dell’Italia centro-meridionale....
In questi giorni si è insediato il nuovo consiglio dell’Ordine dei Geologi della Campania. Nuovo per mandato, parzialmente rinnovato nei componenti ma sempre orientato a proseguire...
Il corso di laurea in scienze geologiche dell’Università degli Studi del Sannio a Benevento è un risorsa per il Sannio? Non è un semplice gioco di...
"A causa delle emergenze abbiamo sciupato 60 miliari di euro”. Sono le parole del presidente dell’Ordine dei Geologi della Campania, Francesco Russo, in città per un...
“La superficie nazionale interessata da rischi legati ad alluvioni e frane è pari ad oltre 21.000 chilometri, con l’82% dei comuni a rischio. Ma tutto continua...
“A pochi passi da Pietraroja dove fu rinvenuto il piccolo dinosauro Ciro, sono state scoperte pareti di rocce stratificate risalenti a 10 milioni di anni fa...
Parte oggi, con un convegno di presentazione, il Percorso innovativo di alternanza scuola-lavoro dal titolo: “Professione geologo: formarsi in percorsi scientifici di alternanza per orientarsi nel...
Incertezze e complessità della gestione dei rischi geologici: è stato questo il tema del convegno organizzato dall’Università del Sannio in collaborazione con l’Ordine dei geologi della...
Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università degli Studi del Sannio ospita venerdì prossimo, 20 dicembre, a partire dalle ore 14, il seminario di aggiornamento professione...
“Su proposta della delegazione spagnola, la Federazione Europea dei geologi ha deciso di istituire un apposito gruppo europeo di lavoro, aperto alle associazioni dei geologi americani, per affrontare...
“Ciro la sua storia, il come è stato ritrovato diventerà romanzo nel quale ripercorrerò le tappe più importanti della mia vita e soprattutto del ritrovamento di...
Il terremoto nelle zone interne della Campania provoca un duro atto d’accusa dei geologi. “Sono anni che i geologi cercano di sensibilizzare le istituzioni ai diversi...
L’Ordine dei Geologi della Campania organizza il Seminario dal titolo: "Instabilità dei Versanti in Formazioni Strutturalmente Complesse" che si terrà domani a Benevento presso la Villa...