La città di Benevento ricorderà il trentesimo anniversario della scomparsa di Eduardo De Filippo con un progetto di laboratorio/spettacolo rivolto agli studenti delle scuole sannite. Si...
“Un altro importante risultato è stato conseguito dall’Amministrazione comunale di Telese Terme: la nostra Città con apposito decreto regionale è stata inserita nella lista dei Comuni...
Domenica 12 ottobre torna l’appuntamento con la FAMu Giornata nazionale delle famiglie al museo con l’obiettivo di promuovere la cultura museale ad un pubblico di famiglie...
Due importanti gruppi di “turisti” hanno programmato la Visita guidata alla Cattedrale di Benevento ed al percorso archeologico ipogeo. Si tratta di studenti dell’Università degli Studi...
Questa mattina a Palazzo Paolo V è stato presentato, alla presenza del sindaco di Benevento Fausto Pepe, del vicesindaco e assessore alla Cultura Raffaele Del Vecchio,...
In occasione dell’apertura al pubblico del nuovo spazio del Museo del Sannio nella ex Proprietà Casiello (fronte strada), il Commissario straordinario della Provincia di Benevento, Aniello...
Si chiama “Longobardo anch’io” il progetto promosso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Benevento e destinato agli studenti sanniti delle scuole medie inferiori finalizzato alla valorizzazione...
Ancora grandi risultati per gli allievi del “Nicola Sala”: Brigida Migliore, diplomata in pianoforte con il massimo dei voti sotto la guida del M° Carmelina Cirillo...
Relegno, in collaborazione con Artèteco, ha indetto la I edizione del Concorso di idee “Un chiodo fisso per il legno”, relativo alla progettazione di espositori da...
Ritorna l’appuntamento con il teatro contemporaneo a Benevento grazie alla rassegna “Magnifico Teatro 2014/2015. Tredici gli appuntamenti per questa nuova stagione della kermesse promossa da “Magnifico...
Mercoledì 8 ottobre apre ufficialmente al pubblico la nuova sezione del Museo del Sannio di Benevento, al piano terra del Palazzo ex proprietà Casiello. Lo comunicano...
Stagione ricca di appuntamenti per Luca Aquino. Dopo la fitta tournée, tra Europa e Africa, con il quartetto del batterista francese Manu Katché e dopo i...
Libero teatro inaugura il nuovo anno accademico con il casting per un cortometraggio che sarà girato anche a Benevento. I laboratori di formazione teatrale e cinematografica,...
Una troupe televisiva, una città fantasma e un mistero da svelare. Sono i punti di partenza del mockumentary horror made in Sannio, “Road to Calessi”. La...
I turisti che giungeranno a Benevento potranno usufruire di un nuovo servizio di adioguide per scoprire gli angoli più interessanti della città. L’iniziativa, promossa dalla cooperativa...
Ancora una giornata di alto profilo accademico all’Università degli Studi Giustino Fortunato di Benevento. Giovedì sera, in un’Aula Magna stracolma di attenti ospiti, il Prof. Massimo...
Viaggiando s’incontra, si è chiusa la prima tranche di programmazione per il piano integrato tra i comuni del circondario telesino posto in essere per rilanciare l’attrattività...
Il professore Antonio Guarino è morto a Napoli all’età di 100 anni. Era nato il 16 maggio 1914 a Cerreto Sannita. Studioso di Diritto Romano aveva...
Sono state rinnovate le cariche sociali dell’associazione culturale “Compagnia del Genio” (bottega teatrale amatoriale di Cerreto Sannita e San Lorenzello). L’assemblea degli iscritti ha confermato all’unanimità,...
2582 visitatori, 399 ore di apertura in 57 giornate, 3 le collaborazioni per iniziative con Enti pubblici e privati, 12 i gruppi turistici: sono questi alcuni...