“C’era una volta ….la cultura. In una storia non lontana da noi, ma neanche troppo vicina per poterne rievocare fasti, profumi, sapori. C’era una volta Benevento, la...
Conoscere l’altro attraverso la costruzione di rapporti autentici tra la cultura cristiana e quella ebraica. E’ questo l’intento del saggio filosofico del sannita Guido Bianchini dal...
Da martedì 14 marzo 2017 è online sulla piattaforma “youtube” il nuovo videoclip della band “Dr. Jazz & Dirty Bucks Swing Band” diretto dal regista Alfredo...
Entra nel vivo la preparazione all’evento in programma dal 5 al 9 luglio prossimi. L’organo direttivo della kermesse rende noto, infatti, che, a partire da oggi...
Viva soddisfazione per la mattinata culturale organizzata dall’associazione giovanile “Thesaurus”. Circa 25 partecipanti hanno preso parte alla visita guidata al Percorso archeologico nell’ipogeo della Cattedrale di...
“The Roman roots of National Citizenship” è il titolo della prolusione che il docente di Lettere, Storia e Diritto presso l’Università degli Studi di Chicago e...
L’Arco di Traiano continua ad affascinare ed ammaliare. Dopo l’illuminazione da parte della Gesesa, questa sera nuovi luci e giochi di immagini hanno reso il monumento...
Roberto Saviano, la iena Nadia Toffa e Alberto Mieli, uno degli ultimi deportati italiani sopravvissuti ai lager nazisti. Ma anche tanta musica classica, un convegno su...
“Montesarchio schiude la spianata verso Benevento che è il luogo venerabile dell’Appennino, indica la direzione, il luogo del grande bivio e l’Arco di Traiano segna che...
“Il Governo è impegnato a sostenere le nostre eccellenze di arte, cultura e conoscenza troppo spesso dimenticate negli anni precedenti. La mia presenza qui è testimonianza...
“Ecco io faccio nuove tutte le cose”, su questo tema si sono confrontati, ieri giovedì 2 marzo presso la Sala Lazzati del Centro di Cultura “Raffaele...
La sala consiliare della Rocca dei Rettori di Benevento ha ospitato il secondo evento dell’associazione giovanile “Thesaurus”, con protagonista Pierluigi Vergineo, neuropsichiatra, autore del volume “La...
Si accendono nuovamente i riflettori sugli affreschi della Cripta di San Marco dei Sabariani. Questo pomeriggio, infatti, c’è stato un sopralluogo dell’assessore comunale alla Cultura, Oberdan...
La Chiesa di Santa Sofia a Benevento e le sue pertinenze come il Chiostro e il Museo del Sannio diventano location privilegiate per fruire di musica,...
L’Associazione “Centro di Cultura Raffaele Calabrìa”, che in continuità con le precedenti forme organizzative è attiva a Benevento dal 1970, ha nei giorni scorsi provveduto alla...
Dopo aver interpretato il ruolo di Genny Savastano nella famosa serie Gomorra, Salvatore Esposito si cimenta anche nella scrittura. Oggi ha infatti presentato a Benevento il...
Dopo lo scontro tra Padre Pio e Daitarn 3 immaginato da “Lercio”, una nuova ‘notizia’ porta Benevento sulle pagine dei siti ‘bufala’ del web. Questa volta è...
Il Premio Strega 2016 Edoardo Albinati ha presentato oggi agli studenti beneventani il suo romanzo “La scuola cattolica”. Più di mille pagine nelle quali lo scrittore...
Salvatore Esposito sarà ospite dell’Università del Sannio martedì 21 febbraio 2017. L’attore, meglio noto come Genny Savastano, personaggio della serie televisiva Gomorra, presenterà il suo libro...
Un approccio più scientifico all’insegnamento e allo studio dell’Italiano è la ricetta che il presidente emerito dell’Accademia della Crusca, Francesco Sabatini, prescrive per affrontare quella che...