Era il 20 giugno quando l’artista sannita, Carmine Carlo Maffei, aveva aperto le porte del suo laboratorio artistico “Pietre vive” ai visitatori dando un’anticipazione della mostra...
Un continuo confronto tra i bisogni naturali e quelli costruiti dall’uomo: è questo “Notturni di città” che andrà in scena al Teatro Comunale di Airola da...
C’è grande attesa per “Notturni di Città” in scena al Teatro Comunale di Airola nei giorni 1, 2 e 3 dicembre alle ore 21, per la...
Unioni civili, qual è lo stato dell’arte e quale clima si respira in Italia ad un anno dall’approvazione della legge Cirinnà che ha portato al riconoscimento dei diritti...
Inaugurata nel torrione longobardo alla Rocca dei Rettori, sede della Provincia di Benevento, la “Mostra Catalogna bombardata a 80 anni dalla guerra civile spagnola (1936-’39)”. Promossa...
Un folto gruppo di studiosi di Storia Medievale, con studenti ed appassionati, partecipanti alle Giornate di Studi sul tema: “Dal Ducato al Principato. I Longobardi del...
Il beneventano Valentino Soreca sarà il nuovo responsabile regionale dell’associazione politico-culturale RADICI International. Da anni l’associazione – si legge in una nota – è impegnata nel...
Il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento apre le porte al Progetto Campus 3S salute, sport, solidarietà, un’associazione nata nel 2010 e finalizzata alla prevenzione delle malattie....
Un grido d’aiuto per salvare uno dei ponti sulla via Traiana (o via Francigena del Sud) è stato lanciato stamani nella sala consiliare di Buonalbergo (BN)...
L’Università Telematica Giustino Fortunato, all’interno del Progetto di Ricerca e Terza Missione “L’Optimus Princeps: diritto, religione e amministrazione all’ombra dell’Arco di Traiano”, sarà impegnata in due...
A causa delle numerose prenotazioni di scolaresche la mostra “Streghe, draghi e creature fantastiche – Il mostruoso che sconfigge le paure”, presso la Sezione Ragazzi della...
La Campania è la seconda regione in Italia con la Sardegna per numero di ragazzi che hanno lasciato precocemente la scuola, con un 18,1% su un...
Il fondo librario del professore Lorenzo Vessichelli sarà catalogato e messo a disposizione dei cittadini. A stabilirlo è stato il Comune di Benevento con una delibera...
Il Centro Studi del Sannio, in collaborazione con il Liceo Classico “Pietro Giannone”, ha organizzato tre incontri, con inizio alle ore 17, nell’abituale Sala del Centenario...
Alla Rocca dei Rettori, ieri, 30 ottobre 2017, è stato presentato il catalogo dedicato a Massimo Rao (Edizioni 2000diciassette) che raccoglie oltre trenta opere dell’artista sansalvatorese,...
“Il 10 ottobre 2017 scompariva in ospedale il prof. Lorenzo Vessichelli, nota figura di studioso e musicofilo. Come si ricorderà, la notte stessa del decesso la...
Un fitto calendario di appuntamenti spalmati in 2 anni e 5 nazioni: Italia, precisamente Sannio, Germania, Polonia, Portogallo, Romania. E’ uno dei più strutturati e ambiziosi...
Al Museo del Sannio di Benevento nei giorni di giovedì 2 e domenica 5 novembre 2017 a partire dalle ore 16.30 è in programma “Speciale Ognissanti....
Sarà un contenitore culturale di qualità, come l’ha definita il direttore artistico Marcella Parziale, la seconda edizione della rassegna “Santa Sofia in Stana Sofia”, promossa dall’associazione...
Mentre state leggendo Filippo e Francesca, probabilmente, stanno attraversando l’India. Lo stanno facendo a bordo di una Lambretta sx 150 del 1969 e sono solo all’inizio...