In questo periodo in cui gli aspetti sanitari sono di così grande e drammatica attualità, può essere utile e stimolante gettare uno sguardo anche alla storia....
La direzione Nazionale dell’Enac ‘ENTE NAZIONALE ATTIVITA’ CULTURALI’, ha provveduto a nominare il delegato provinciale per Benevento nella persona dell’avvocatessa Daniela Piesco, al fine di potenziare...
Con la nomina del nuovo consiglio di amministrazione della Fondazione Benevento Città Spettacolo da parte del sindaco, Clemente Mastella, si riapre il dibattito sul ruolo e...
Il dolore dell’assenza e della mancata giustizia è ancora vivido a distanza di 25 anni nella mamma di Miriam Castelluzzo vittima di femminicidio, il cui autore...
Il Comune di San Bartolomeo in Galdo sosterrà la candidatura dell’isola di Procida a Capitale Italiana della Cultura per il 2022. Lo ha deciso la giunta...
Il Covid-19 interrompe la lunga storia dell’evento invernale beneventano più atteso da grandi e piccini. Dopo 14 anni, infatti, per la prima volta la pista di...
L’Associazione Italia Langobardorum, struttura di gestione del sito UNESCO seriale “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774)” comunica che oggi, in occasione del Consiglio...
A seguito delle normative anti covid che non consentono la possibilità di realizzare fisicamente mostre e manifestazioni, verrà creata per la prima volta un film a...
E’ iniziata da qualche giorno una nuova fase nella vita di Koinokalò nel Sannio: è nata a San Giorgio del Sannio una vera e propria antenna...
Cives – Laboratorio di formazione al bene comune ha organizzato, nella giornata di ieri, la prima di una serie di videoconferenze nell’ambito del ciclo “Cives in...
I festival e le fiere del libro sono stati e sono luoghi di incontro tra autori e lettori, luoghi di contatto tra le varie realtà editoriali,...
Dopo il conferimento del Diploma de Honor ricevuto ad agosto 2020 dall’Union Mundial de Poetas par la Paz y la Libertad – UMPPL – “Per il...
Ammonta a 38.748,23 euro il contributo che acquisirà il Cinema Multisala Gaveli di Benevento come compensazione delle perdite subite dallo scorso lockdown di primavera. La somma,...
L’artista sannita, Michele Spina, originario di Buonalbergo, espone nell’ambito di “Rome Art Week” in programma nella capitale da ieri, 26 ottobre fino a sabato 31 ottobre...
Al professore Elio Galasso il riconoscimento di direttore emerito del Museo del Sannio per l’impegno quarantennale attraverso la sua consulenza scientifica e la sua sapiente regia...
Il Social Film Festival ArTelesia, in questa dodicesima edizione, ospiterà lo spettacolo “Quelle pizze diventano 2” di e con Paolo Caiazzo e Federico Salvatore. La scelta...
Il Presidente Regionale FAI Campania Michele Pontecorvo Ricciardi insieme a Francesca Romana Vasquez Capo Delegazione FAI Napoli, Patrizia Bonelli Capo Delegazione FAI Benevento e Serena Giuditta Capo Delegazione FAI Avellino sono dolenti di dover...
La città di Montesarchio è protagonista oggi su “La Settimana enigmistica” nella sezione “Una gita a…”. Il settimanale ha scelto il centro caudino per la sfida...
Conservazione dei centri storici urbani, come testimoni di civiltà, e ristrutturazione edilizia come rigenerazione urbana che spesso porta alla demolizione e alla ricostruzione dei tessuti antichi...
L’arte come strumento di salvezza, ma anche le tradizioni popolari e la convinzione che gli ostacoli possono essere superati grazie ad impegno, amore e volontà. Sono...