Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento in numerose cantine, socie del Movimento Turismo del Vino, con Calici di Stelle, per godersi un momento di “sospensione tra cielo...
E’ la voce inconfondibile di Mario Biondi che ha avvolto in un caldo abbraccio sonoro il pubblico di Benevento. L’artista siciliano è stato il protagonista della...
“Già lo abbiamo detto, ma occorre ripeterlo: una città che aspira a diventare capitale italiana della Cultura deve studiare innanzitutto la storia dei suoi fallimenti passati...
Il Circolo Fotografico Sannita, con il patrocinio della Coldiretti di Benevento, organizza il 31° Concorso Fotografico Nazionale “Immagini del Sannio Rurale”, dal quale scaturirà il calendario...
“Il patrimonio culturale è un bene non riproducibile, non rinnovabile, che si deteriora, consuma e si dimentica, per questo deve essere anzitutto studiato, tutelato e goduto....
“Ho letto la lettera che Jean Pierre El Kozeh ha scritto al Direttore di Gazzetta di Benevento e ne condivido l’analisi e la proposta. In questi due anni abbiamo...
Il Teatro Romano di Benevento è stata la location per la cerimonia di conferimento del “Premio Traiano” 2021, riconoscimento nato due anni fa su iniziativa del...
“Le associazioni culturali cittadine, impegnate nella divulgazione dell’importante storia che Benevento vanta, fanno sapere attraverso la stampa come la politica locale risulti quasi disinteressata all’importante lavoro...
Tana nasce da un’idea di Marco Papa e Tiziana De Tora, attivisti e ambientalisti che hanno scelto di tornare alle proprie radici e al paese di...
Nella convinzione che nel post Covid il ritorno alla normalità non può prescindere dalla cultura, per l’ottavo anno consecutivo sarà la Città di Telese Terme ad...
La cultura e il turismo sono considerate da sempre le direttrici lungo le quali costruire il percorso di sviluppo e e di rilancio della città di...
E’ il racconto sinfonico “Pierino e il Lupo” di Sergej Prokof’ev a chiudere la quinta edizione del Festival Nazionale del Cinema e della Televisione di Benevento...
25 giugno 2011 – 25 giugno 2021: sono passati dieci anni dalla proclamazione Unesco a patrimonio mondiale dell’umanità dei siti seriali dei Longobardi in Italia. Benevento...
La settimana del BCT, il Festival del Cinema e della Tv di Benevento, entra nel vivo ospitando un’anteprima nazionale firmata Sky e due volti televisivi tra...
Al via la seconda giornata del Bct, il Festival del Cinema e della Televisione di Benevento. Oggi, in città, l’irresistibile comicità e simpatia dei The Jackal,...
Benevento, Capua e Salerno si uniscono sotto l’insegna del popolo longobardo. Le radici comuni delle città saranno il filo che unirà le realtà campane in una...
Trasferta siciliana per l’Assessora alla Cultura del Comune di Benevento, Rossella Del Prete, invitata ad intervenire al Taobuk, festival letterario internazionale che si tiene a Taormina...
Ritorna per tre giorni la mostra-mercato della botanica, del giardinaggio e dell’artigianato a Benevento. Da oggi a domenica, 20 giugno prossimo, la Villa Comunale ospita la...
L’organizzazione del Premio Strega informa che saranno disponibili, presso i ristoranti aderenti, dei menù degustazione, ideati dagli chef proprio per l’evento a prezzi convenzionati. È possibile...
La musica dal vivo dell’Orchestra Filarmonica di Benevento nel Teatro Romano segna la ripartenza degli eventi culturali a Benevento, tanto penalizzati dalle norme sanitarie anti -covid....