fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Ci vediamo al San Felice’, Cappuccio protagonista con il suo ‘Capolavoro d’amore’

L’autore e attuale direttore artistico del Campania Teatro Festival è stato ospite della rassegna organizzata dalla Cna Pensionati di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Alla rassegna “Ci vediamo al San Felice” è la serata di Ruggiero Cappuccio. L’autore, attuale direttore artistico del Campania Teatro Festival, già direttore artistico di Benevento Città Spettacolo, dall’edizione del 2003 sino a quella del 2006, ha preso parte alla kermesse organizzata dalla Cna Pensionati di Benevento per presentare il suo ultimo libro “Capolavoro d’amore”.

L’incontro, moderato dal giornalista Pierluigi Razzano, si è svolto nella cornice dell’ex Convento di San Felice: un luogo splendido del capoluogo sannita che la manifestazione sta provando a valorizzare con appuntamenti culturali ed una mostra internazionale curata dall’Arte/Studio Gallery.

“Un appuntamento importante – ha commentato il presidente di Cna Pensionati Benevento, Giulio De Cunto – con un autore di grande spessore umano e culturale”.

Nel corso della serata Cappuccio ha commentato la sua ultima opera e parlato dell’immenso patrimonio culturale italiano che, troppo spesso, non riceve la giusta tutela e valorizzazione. “Capolavoro d’amore”, è un romanzo affascinante che narra l’infinito mondo delle relazioni umane e le intreccia abilmente alla storia delle ricerche della Natività di Caravaggio, rubata dall’oratorio di San Lorenzo, nel 1969 e mai più rinvenuta. “Un omaggio alla bellezza della nostra nazione – ha commentato l’autore -, ma anche una sottile riflessione sulla nostra capacità di perderla”.

Un plauso, Cappuccio lo ha voluto riservare anche all’iniziativa della Cna Pensionati “capace – ha concluso – di ridare vita a questo splendido luogo della memoria, ma anche dare valore all’inclusione e alla crescita personale”.

Annuncio

Correlati

Christian Frattasi 2 giorni fa

Attenzione al sociale e alla formazione didattica: si alza il sipario sull’Artelesia Social Film Festival

Antonio Corbo 3 giorni fa

Teatro, ecco la stagione 2023/24 della Solot: sedici spettacoli e c’è il ‘ritorno’ di Torzillo

Christian Frattasi 3 giorni fa

Il rapper beneventano Mooncler selezionato da Radio Dejaay per aprire il concerto di Marracash

Christian Frattasi 1 settimana fa

A fine settembre torna l’Artelesia Social Film Festival. Il primo ottobre Anna Foglietta al Comunale

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Una personal trainer beneventana protagonista in tv al game show di Nicola Savino

redazione 7 ore fa

A Melizzano l’evento di Legambiente ‘Puliamo il mondo’

redazione 7 ore fa

La Mangimi Liverini di Telese ha ospitato il 2nd PLF Student’s Travel Workshop

redazione 8 ore fa

Lavoro, Inapp: martedì giornata di studio su politiche attive e servizio per l’impiego

Primo piano

redazione 2 ore fa

Una personal trainer beneventana protagonista in tv al game show di Nicola Savino

Christian Frattasi 4 ore fa

A Benevento la prima sede consolare del Kirghizistan in Italia. Mastella: ‘Lieti di intrecciare rapporti’

redazione 8 ore fa

Lunedì pomeriggio chiuso il Ponte Tibaldi: sarà oggetto di attività sperimentale dell’UniSannio

redazione 9 ore fa

Concorsi alla Provincia, il calcolo dei punteggi era sbagliato: dopo la sentenza del Tar cambiano i vincitori

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content