Il prefetto di Benevento, Raffaela Moscarella, ha presieduto questo pomeriggio il tavolo di coordinamento per la gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata. All’incontro hanno partecipato...
“Il riutilizzo sociale dei beni confiscati può essere una grande opportunità per far sì che i giovani possano rimanere sul territorio. L’ex cementificio Ciotta, luogo simbolo...
“Ringraziamo il Presidente della Commissione Fondi PICS – PNRR per essersi prontamente attivato nella convocazione della commissione richiesta sullo stato di avanzamento degli interventi in atto...
Trasformare i beni confiscati alle mafie in spazi di legalità e sviluppo è una sfida che può cambiare il volto del Sannio. È questo il messaggio...
“Al fine di avviare un procedimento di coprogettazione per il riutilizzo dei beni confiscati alla mafia, aperto alle comunità territoriali e ai soggetti interessati, Il Comune...
“Il Comune di Benevento è beneficiario di un finanziamento di 2,5 milioni di euro per la riqualificazione dell’ex cementificio di contrada Olivola, bene confiscato alla criminalità...
“Verrà rispettato un ordine cronologico di presentazione, considerato che ci sono state delle proroghe, oppure si valuterà soltanto la qualità del progetto?”. E’ l’interrogativo che Alessandro...
“Oggi è un rudere, nascosto tra la vegetazione incolta in campagna, ma potrebbe ben presto trasformarsi in un centro diurno e di coabitazione sociale per l’inclusione...
Da bene confiscato alla camorra a strumento per attivare sul territorio processi di innovazione sociale. Sarà questo il futuro immaginato per l’ex cementificio Ciotta di contrada...
La corretta gestione e la tempestiva valorizzazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata è, troppo spesso, condizionata dalla scarsa disponibilità di risorse economiche da...
A San Martino Valle Caudina pubblicata una manifestazione di interesse per la costituzione di un partenariato istituzionale, economico e sociale finalizzato alla co-progettazione di proposte di...
“La migliore risposta alle illazioni di questi giorni arriva dal lavoro messo in piedi in questi anni dal Comune di Benevento che lo scorso primo ottobre,...
Nelle giornate del 10 ed 11 luglio, su iniziativa del Coordinamento Provinciale di Libera Benevento, tanti giovani e rappresentanti di associazioni, organizzazioni, movimenti e comitati, si...
Per la prima volta nel Sannio sarà organizzato dalla Cooperativa Icare, in forte collaborazione con il coordinamento di Libera Benevento e con il coinvolgimento di tutta...
La Regione Campania, con decreto dirigenziale n. 28/2020, ha ammesso a finanziamento, nell’ambito dell’avviso pubblico relativo al finanziamento di progetti di riutilizzo di beni confiscati per...
Inviato alla Regione Campania per la partecipazione all’avviso pubblico relativo al finanziamento di progetti di riutilizzo di beni confiscati per l’annualità 2020 il progetto di “Recupero...
Il sindaco Clemente Mastella e l’assessore alla Legalità, Raffaele Romano, rendono noto che l’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla...
L’ex cementificio ‘Ciotta’, bene simbolo nel Sannio tra quelli confiscati alla criminalità, è al centro dell’agenda del Comune di Benevento per una definitiva assegnazione e per...
“Nella prima decade di Agosto, la Regione Campania ha approvato, con Decreto Dirigenziale n. 16 del 06/08/2020, un avviso pubblico a favore dei comuni per il...
“Anche nel Sannio, come nel resto della Campania, esistono dei beni confiscati alla criminalità organizzata che possono acquisire nuove funzionalità, prima di tutto sul piano simbolico....