fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il futuro dei beni confiscati nel Sannio: una sfida per convertirli in risorsa per la comunità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Trasformare i beni confiscati alle mafie in spazi di legalità e sviluppo è una sfida che può cambiare il volto del Sannio. È questo il messaggio lanciato durante l’incontro organizzato da Libera Benevento alla Rocca dei Rettori, dove attivisti e istituzioni hanno ribadito l’importanza di dare nuova vita a ciò che un tempo apparteneva alla criminalità organizzata. I beni recuperati – ha specificato Michele Martino, referente provinciale dell’associazione  – non sono solo edifici o terreni ma antenne di legalità.

Il cammino verso una piena valorizzazione dei beni non è sempre facile, anche perché i fenomeni malavitosi non sempre vengono denunciati. Questo silenzio, spesso dettato da paura o rassegnazione rallenta il contrasto alla criminalità e di riflesso il recupero degli spazi sottratti alla mafie.

Sono circa venti i beni confiscati nel Sannio, tra questi spicca l’ex cementificio Ciotta di contrada Olivola, a Benevento. La palazzina, destinata a ospitare diverse associazioni, è quasi pronta, ma rimane ancora qualche intervento da completare. Per quanto concerne il capannone principale sembra che le risorse necessarie per la rifunzionalizzazione siano state confermate nonostante i tagli inizialmente previsti dal governo nell’ambito del PNRR.

L’intervista nel servizio video 

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Libera brinda davanti all’ex Cementificio Ciotta: ‘Riutilizzo beni confiscati sia opportunità di lavoro per giovani’

redazione 1 mese fa

Ex Cementificio Ciotta, Megna e Farese soddisfatti su stato di avanzamento dei lavori

redazione 3 mesi fa

Droga, Libera Benevento richiama alla responsabilità collettiva: “Il silenzio è l’arma più forte delle mafie”

redazione 4 mesi fa

Libera Benevento ricorda Angelo Biscardi ucciso a Sant’Agata de’ Goti dalla camorra nel 1985

Dall'autore

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Finanza complementare per le PMI: la Miwa Energia riunisce esperti e imprese ad Apice

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Benevento nella top ten per aumento del costo della vita: nel 2024 le famiglie hanno speso 363 euro in più

Alberto Tranfa 4 giorni fa

“EET_Generation”: al via il laboratorio che trasforma le idee in imprese innovative e sostenibili

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Pietrelcina coinvolge i cittadini per prevenire i furti in casa: ecco il “Controllo del vicinato”

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Lavoro, nel primo trimestre 2025 previste meno assunzioni nel Sannio. Aumentano nel resto del Sud Italia

redazione 10 ore fa

Allo Strega Foyer di Benevento l’aperitivo super chic con degustazione di vini locali per promuovere il Sannio

redazione 12 ore fa

Sostegno alle famiglie per le spese degli asili nido: dalla Fioretti emendamento al DUP

redazione 12 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 25 gennaio arriva l’attore Mirko Frezza

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content