Tana nasce da un’idea di Marco Papa e Tiziana De Tora, attivisti e ambientalisti che hanno scelto di tornare alle proprie radici e al paese di...
Nella serata del 24 giugno 2021 presso il Parchetto di Via GiacomoMatteotti di Pago Veiano si è tenuta l’inaugurazione del murale daltitoto “Granizo” realizzato dagli artisti...
Presentata, questa mattina, al museo Arcos, la monografia di Massimo Bignardi sui dipinti, sui disegni e sulle tempere di Arturo Pagano. Il volume si incentra sulle...
In occasione della solennità di San Giovanni Nepomuceno, patrono di Ponte, il maestro Nicola Pica ha donato alla parrocchia pontese un quadro raffigurante proprio il Santo...
Giovedì 13 maggio alle ore 11,00, presso la Sezione Arte Contemporanea del Museo Arcos di Benevento al Corso Garibaldi apre al pubblico la mostra di Arturo...
Artisti in gabbia e non è uno zoo. Ma il simbolo di una società che da tempo relega il mondo dell’arte e della cultura a funzione...
Nella giornata di ieri Cives – Laboratorio di formazione al bene comune ha organizzato la decima videoconferenza nell’ambito del nuovo ciclo di iniziative “Cives in dialogo”,...
“Per la giornata internazionale della Donna, l’8 marzo, la Casa di Cura Gepos non vuole guardare al passato né a un futuro da migliorare. Vuole essere...
La parrocchia di San Giorgio Martire di San Giorgio del Sannio ha richiesto al Comune la restituzione della tela ‘delle Anime Purganti’, affissa nell’ufficio della segreteria...
L’arte si pubblicizza con l’arte. E le attività commerciali sannite si uniscono per un progetto innovativo, la prima edizione del “TAGLIABENECORTO”: un cortometraggio pubblicitario intitolato “Un...
“Stamattina abbiamo aderito anche noi alla Giornata Di Mobilitazione Nazionale Dei Lavoratori Dello Spettacolo, indetta dalla R.I.S.P. (Rete Intersindacale dei Professionisti Spettacolo e Cultura) – scrive...
Si chiama “Chella Uagliona” e l’uscita è prevista per il prossimo 5 febbraio. Si tratta del nuovo lavoro discografico dell’artista sannita Rinho ks, realizzato in collaborazione...
La mostra “Franco Marrocco. Le Stanze di Iside” presso la Sezione arte contemporanea del Museo Arcos resterà aperta sino al 28 febbraio 2021. Lo comunica il...
“Abbiamo notato con piacere l’attenzione che molti cittadini, via social, stanno riservando alle bellezze presenti nel nostro paese, con la volontà di difenderle e preservale. I...
Sostenibilità ambientale, identità dei luoghi, valorizzazione delle diversità, sono questi i temi sociali raccontati del Bando Lazio Contemporaneo promosso dalla Regione Lazio. Giovani artisti under 35...
Trenta spazi d’arte aperti in simultanea per dare un segnale forte di coesione e per celebrare la vivacità della cultura contemporanea sul territorio campano anche in...
“Sento il bisogno di condividere il rammarico e la malinconia che mi derivano dalla scomparsa di Antonio Del Donno. Il maestro Del Donno era un artista...
A seguito delle normative anti covid che non consentono la possibilità di realizzare fisicamente mostre e manifestazioni, verrà creata per la prima volta un film a...
Al professore Elio Galasso il riconoscimento di direttore emerito del Museo del Sannio per l’impegno quarantennale attraverso la sua consulenza scientifica e la sua sapiente regia...
“Franco Marrocco – ha dichiarato Ferdinando Creta, Direttore della Sezione arte contemporanea del Museo Arcos, istituto culturale della Provincia di Benevento – reinventa gli spazi espositivi,...