Il movimento artistico “Cromocostruzione” del maestro pontese Nicola Pica è entrato ufficialmente nelle Avanguardie dell’arte Contemporanea Italiana e Internazionale. L’ufficializzazione è avvenuta nell’ultima pubblicazione dell’Atlante di...
Graditissima e importante visita al Museo Archeologico del Sannio Caudino del docente, storico dell’arte ed ex direttore del polo museale di Napoli, Nicola Spinosa, su invito...
Inaugurata, questo pomeriggio, ‘Stregarti’, la manifestazione di arte e cultura promossa dalla Proloco Samnium di Benevento. Si tratta di una edizione speciale, che rientra nel cartellone...
La Proloco Samnium di Benevento con il patrocinio del Comune di Benevento, all’interno dell’evento “InCanto di Natale”, presenta l’Edizione 2021 di “Stregarti”, in forma ridotta a...
Le bellezze artistiche e monumentali del Sannio e della Campania diventano un mazzo da collezione per giocare al ‘Mercante in Fiera’. La simpatica idea è stata...
Giorni di formazione e scambio europeo per la cooperativa Immaginaria che in questi giorni si fa promotrice di due progetti: Lovearth through art: learn, act, change e Europe Is… A Tree...
Artero Grooming Slam 2021. A Barcellona, il giovanissimo sannita Carmine Taddeo ha veramente fatto parlare di sé. E’ stato, infatti, “Best in show” nel più grande...
E’ ufficiale: Ferdinando Creta è il nuovo Direttore del Patrimonio artistico della Città di Montesarchio. La presentazione è avvenuta, in biblioteca comunale “amicolibro”, con lo stesso...
Questura di Benevento, Conservatorio ‘Nicola Sala’, Rotary Club e Fidapa insieme per la Giornata internazionale contro la violenza di genere sulle donne. Questa mattina la presentazione...
Si è inaugurata ieri la mostra “Come eri vestita” a Guardia Sanframondi, presso la prestigiosa Ave Gratia Plena. Presenti il vice sindaco, Carlo Falato e l’assessora alle politiche sociali Angela Garofano,...
Ennesimo premio per l’artista pietrelcinese Angelo Masone. Da svariati si occupa di fotografia ma anche di tematiche legate al mondo dell’arte con successi e riconoscimenti sempre...
Importante riconoscimento per l’arte sannita alla XIII edizione della Florence Biennale, tenutasi dal 23 al 31 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze. Con un ritratto...
“Il Dono” è il titolo del murale realizzato dall’artista Fabio Della Ratta @Biodpi (con la collaborazione di Domenico Olivieri AKA JSD e Muhammed Ceesay aka NuruB)...
Il Complesso Sant’Agostino dell’Università del Sannio apre ai visitatori domenica 26 settembre 2021 per le Giornate Europee del Patrimonio 2021. L’ingresso è gratuito. Dalle ore 10 alle ore 20 una guida accompagnerà nella...
Un appuntamento imperdibile dell’edizione 2021 di ‘Benevento Città Spettacolo’ è sicuramente la mostra del medico fortorino Cosimo Miraglia, originario di San Giorgio la Molara, che ha...
Giovedì 29 luglio alle ore 19.00 Museo Spazio Pubblico presenta DEFLAGRAZIONE artist’s cut, mostra personale di Vincenzo D’Argenio. Si tratta della seconda tappa di un progetto allestito per la prima volta il 25 settembre 2020...
Ritrovate dopo moltissimi anni le due sculture marmoree di Angeli da capo altare, speculari tra loro, con drappo di foglie e frutta, opera di Domenico Antonio...
A distanza di 8 mesi dalla scomparsa del Maestro Antonio Del Donno, la sua arte continua a vivere e ad emozionare. Da poco si è conclusa...
Fervono i preparativi per l’ottava edizione del Simposio di scultura del marmo di Vitulano, che si terrà “en plen air” dal 1° al 10 agosto prossimo...
Sabato 10 luglio 2021, alle ore 18.00, nel Salone “Leone XIII” del Palazzo Arcivescovile di Benevento in Piazza Orsini, si terrà una manifestazione nel corso della...