“Devo ringraziare ancora una volta il Soprintendente Gennaro Leva per la cristallina chiarezza con la quale ha sgombrato il campo da ogni dubbio sulla vicenda di...
“Benevento Nascosta è una associazione culturale che ha lo scopo di divulgare e valorizzare il patrimonio storico ed artistico del territorio beneventano. Coloro che seguono le...
“Un affresco è stato trovato in piazza Santa Maria nell’area delle tombe che gli archeologi continueranno a scavare ancora per qualche giorno. Infatti l’incarico conferito dal...
“A Benevento, a Piazza Cardinal Pacca, Clemente Mastella, usando i soldi dei contribuenti, ha fatto scavare una buca larga quasi quanto tutta la piazza e poi...
“Ieri in tarda mattinata il soprintendente, Gennaro Leva, dopo gli scavi in piazza Santa Maria (piazza Cardinal Pacca) che hanno portato alla luce un pavimento in...
Questa mattina nuovi ritrovamenti negli scavi archeologici di piazza Cardinal Pacca, nel centro storico di Benevento. In particolare, gli esperti della Soprintendenza hanno individuato e portato...
“Un’area parcheggi in meno ma tanti disagi in più per residenti e commercianti. Per fare cosa? Un front office di “ridotte dimensioni”. Questo il risultato del...
Raggiunta stamane nel corso di un vertice a Palazzo Mosti l’intesa tra Soprintendenza e Amministrazione comunale sul progetto Pics ‘I Percorsi della storia’. Sono state concordate...
“Abbiamo letto in questi ultimi giorni svariati comunicati stampa sulla questione di Piazza Pacca (meglio conosciuta come Piazza S. Maria) che hanno reso l’idea di quale...
“L’assessore Francesco De Pierro e il consigliere comunale Antonio Picariello rispondono piccati ad Altra Benevento, senza citarci, ovviamente, perché abbiamo ricordato che in piazza Cardinale Pacca...
“Siamo un po’ confusi – scrive la segreteria cittadina del Pd – dal comportamento dell’amministrazione Mastella. Prima la maggioranza mastelliana ha presentato un progetto per “riqualificare”...
La classe 3A Liceo Classico dell’ISS Virgilio di San Giorgio del Sannio si è recata al Dipartimento di Lettere e Beni Culturali della Università della Campania...
È stata una mattinata intensa per quindici studenti del Liceo classico “Virgilio” di San Giorgio del Sannioche stamani hanno visitato il complesso di Santa Sofia, il...
Firmato stamani, davanti al notaio Ambrogio Romano ed al Presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi, l’atto di donazione al Museo del Sannio di 22 reperti...
Il 2 dicembre 2022 presso la Biblioteca dell’Istituto Telesi@, si è svolto il secondo incontro del progetto “ConosciAmo Telesi@antiqua”, finanziato con il Piano delle Arti dal...
Si sono riuniti a Palazzo Bozzi i fondatori dell’IRAP, l’associazione nata a Pietrelcina nel 1962 e che ebbe, da subito, come obiettivo l’istituzione di un piccolo...
E’ iniziata ufficialmente, a Reino, la 40esima edizione della “Festa dell’Emigrante – Rotte che si incontrano”. Ad aprire gli eventi che si snoderanno in nei 5...
Il ritrovamento delle tredici tombe del V secolo a.C., avvenuto nei territori di Amorosi e Puglianello durante gli scavi per la realizzazione dell’Alta Capacità ferroviaria Napoli-Bari,...
“Il gruppo politico TERRE DI LAVORO, dopo aver ricevuto numerose segnalazioni dai cittadini di San Giorgio La Molara, si è premurato di sottoporre all’attenzione delle Istituzioni...
I resti di uno scudo appartenuto ad un cavaliere longobardo – ritrovato in seguito ad uno scavo per un edificio di viale Principe di Napoli nel...