La musica è arte, connessione, è la fusione di vibrazioni ed emozioni. Con un gruppo di musicisti eccellenti, poi, è stato quasi impossibile non essere travolti...
L’Archeoclub si avvia ad inaugurare Casa Pisani, che ospiterà il Museo Iconografico Beneventano. Ma prima di tagliare questo traguardo, il prossimo 25 ottobre, c’era da onorare...
Si è conclusa ieri sera la due giorni organizzata dall’Istituto Italiano dei Castelli sez. Campania, presso il Castello dell’Ettore di Apice, in collaborazione con la locale...
Si è svolta questa sera, in un’atmosfera solenne ed emozionante, la presentazione e sottoscrizione del “Manifesto per la Felicità Pubblica” presso la storica cittadina di Pietrelcina,...
Domenica scorsa l’Archeoclub di Apice inaugurato, nell’ambito dell’evento Il Borgo e il Fiume 6, una doppia mostra fotografica. L’una curata dal Circolo Fotografico Sannita dal titolo...
Domenica sera si è conclusa presso la Cappella gentilizia di San Marco del Castello dell’Ettore la mostra dell’artista italo-australiana Ines De Leucio, reduce di un importante...
Folla di appassionati d’arte al Museo del Sannio. Sorprendente la partecipazione di pubblico sabato 24 febbraio 2024 per la presentazione dell’inventario nei secoli XII-XVIII dell’Archivio storico...
Il 26 ottobre, in occasione della Giornata Nazionale del Folklore e delle Tradizioni Popolari, l’associazione Archeoclub d’Italia sede di Apice ha organizzato presso l’ICS E.Falcetti di...
L’associazione “Archeoclub d’Italia Apicium sede di Apice” è contro l’abbattimento dei dieci alberi di pregio presenti lungo Corso del Progresso, conosciuti come Cedri dell’Himalaya o in...
Giovedì 8 giugno, alle ore 18:00, nel Salone del Cesvolab al Palazzo del Volontariato, si terrà un incontro per ricordare il prof. Giuseppe Di Pietro, a...
Il funzionario Gerardo Marucci, responsabile dell’Ufficio di Benevento (ex Convento San Felice) della Soprintendenza, ha finalmente raggiunto l’ambito traguardo della pensione. Ha prestato servizio per più...
Martedì 7 marzo, nel corso della presentazione dell’Annuario 2022 dell’Archeoclub, è stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra La Fagianella e la sezione beneventana dell’Archeoclub d’Italia, per...
“Ringrazio isoci fondatori della nascente associazione culturale ArcheoclubD’Italia di Apice denominata,“Apicium”,per la fiducia accordatami nell’avermi indicato quale loro presidente.Un riconoscimento gradito che giungedopo oltre dieci anni...
Dopo tre anni di pandemia, il 4 gennaio ritorna la Conferenza dell’Epifania, organizzata dalla Fagianella in collaborazione con l’Archeoclub di Benevento. Un incontro per parlare di...
In data 31 marzo 2022, la direzione nazionale dell’Archeoclub d’Italia ha autorizzato la sede di Benevento ad aprire una delegazione comunale a Telese Terme. La valle...
“L’aula del Senato della Repubblica ha votato, all’unanimità, un disegno di legge per elevare a monumento nazionale l’Arco di Traiano di Benevento. E’ un risultato importante,...
“Un piccolo paesino, perso tra le montagne, lontano da qualsiasi via di transito, in un ambito montano così incontaminato che qui anche l’aria è più pura...
L’11 febbraio l’arcivescovo di Benevento, Felice Accrocca, ha ricevuto una delegazione dell’Archeoclub di Benevento, composta da Giacomo de Antonellis, Mario Pedicini, Giuseppe Patrevita e Giuseppe Di Pietro. L’occasione è nata...
Nelle ultime domeniche di maggio, l’Archeoclub organizza due visite virtuali a tema nella capitale d’Italia. Le visite saranno gestite nella modalità a distanza, attraverso i canali...
Il patrimonio archeologico di Pietrelcina si arricchisce di una nuova e significativa scoperta archeologica. Grazie allo studio approfondito di alcune foto satellitari ed alla specifica e...