Prosegue il lavoro dell’Asia per l’avvio della seconda fase di sperimentazione della Tarip, la Tariffa puntuale sui rifiuti, che presto coinvolgerà 2500 utenze del rione Ferrovia....
“Dopo l’ultima esondazione dei nostri fiumi, è necessario valutare con maggiore attenzione quanto si è verificato, evitando di cadere in pericolosi ed anacronistici populismi promossi da...
“Dalle 8 di mercoledì alle 8 di giovedì scorsi sono entrati nella diga di Campolattaro 11.174.454 di metri cubi d’acqua, ne sono stati scaricati 1.031.718, ne...
“Alcuni cittadini si e ci chiedono: dove stanno gli ambientalisti che abbracciano gli alberi durante le manifestazioni mentre la città corre rischi enormi dovuti agli schianti?...
“Prendiamo atto della dichiarazione con cui il Presidente della Provincia Di Maria, il Sindaco Mastella e il Presidente ASI Barone ribadiscono la loro contrarietà al biodigestore...
L’anno scolastico 2020-21 è senza dubbio l’anno in cui la didattica a distanza ha ottenuto maggiore spazio, diventando di fatto una regola e non più un’eccezione...
Sostenibilità ambientale, identità dei luoghi, valorizzazione delle diversità, sono questi i temi sociali raccontati del Bando Lazio Contemporaneo promosso dalla Regione Lazio. Giovani artisti under 35...
“Il nostro Sindaco dice di aver querelato il presidente di Civico22, Angelo Moretti, per aver dato risalto nazionale alla notizia apparsa su “Il Sannio Quotidiano” del...
“A Benevento tira mal’aria. Non ci riferiamo al fatto che un deputato senza arte né parte in città (se non quella di essere il figlio del...
Nasce ‘Benevento città verde’, movimento contro il taglio indiscriminato degli alberi e a tutela dell’ambiente e in difesa della flora e della fauna.Ne è promotore Ambner...
“Nonostante in queste ore si dia per cosa fatta la realizzazione degli impianti di trattamento dei reflui urbani, purtroppo ancora non è così. Infatti il Commissario...
L’Asia ed il Comune di Benevento rendono noto che, nell’ambito della sperimentazione della Tariffa puntuale sui rifiuti, domani 30 dicembre è previsto il terzo ed ultimo ritiro presso...
“L’anno 2020 è stato caratterizzato, per effetto della pandemia da coronavirus, da lunghi periodi di chiusure delle attività commerciali, delle attività scolastiche e degli uffici, con...
Per trattare l’argomento della pesca sostenibile occorre chiarire una grande differenza che crea spesso confusione. In pratica molte persone confondono il concetto di sostenibilità con quello...
“C’ è voluto molto più tempo del previsto perchè il processo si completasse ma il giorno 6 dicembre 2020 è nato un nuovo soggetto politico ecologista,...
Anche quest’anno, in modalità online, tramite piattaforma Classroom, prosegue la collaborazione fra il Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Unisannio e l’I.C. Moscati di Benevento. Le attività...
“E’ stato un incontro proficuo, come immaginavo del resto. I prossimi passi andranno verso la ricostituzione del Consorzio Lago e le conseguenti, necessarie, iniziative per il...
Si è conclusa ieri la seconda edizione di “Puliamo il Parco 2020”, l’iniziativa promossa dall’Ente Parco Regionale Taburno Camposauro che si è svolta nei giorni 25, 26...
Si è tenuto nello storico Palazzo Lembo di Baselice “Meraviglia d’Italia”, un convegno dal titolo “Pesticidi, salute e ambiente: strategie, metodiche e tecniche per la gestione...
Si vive meglio nelle città di media dimensione e nei territorio solitamente considerati marginali piuttosto che nei grandi centri ed economicamente più ricchi. E’ quanto emerge...