Nella ricorrenza dei sei anni dall’alluvione che arrecò lutti e danni gravissimi alle infrastrutture, alle Imprese agricole, artigianali ed industriali, alle abitazioni, alle Scuole in numerosi...
“La Regione Campania è orientata a rafforzare le filiere rappresentative, compresa quella cerealicola, e ad accompagnare le aziende in questa fase di sostegno alla competitività. Il...
Dal fango dell’alluvione ad un perfetto prato verde. Sono le due immagini che raccontano la parabola del campo da Rugby di via Compagna che, nella serata...
A seguito dell’incontro avuto oggi dal Presidente Vincenzo De Luca con il Presidente uscente Filippo Liverini e quello designato di Confindustria Benevento, Oreste Vigorito, sono state attivate le procedure amministrative necessarie per prorogare...
Nella giornata di oggi il sindaco di Pesco Sannita, Antonio Michele, ha inviato comunicazione al presidente della Provincia di Benevento invitandolo ad effettuare personalmente un sopralluogo...
“Con molta felicità gli imprenditori, anche quelli sanniti, apprendono che il Governo “ristorerà” relativamente alle perdite determinate dalla crisi epidemica. Peccato che, da queste parti, si...
“Cinque anni fa la città di Benevento subì enormi dammi dopo le precipitazioni del 15 ottobre, evento che per l’intera provincia si ripetette il 19 ottobre....
“Cinque anni sono un tempo sufficiente per metabolizzare anche una complessa esperienza come quella dell’alluvione 2015 che devastò il Sannio e squassò la produzione all’interno delle...
Cinque anni fa l’alluvione che colpì duramente il Sannio e lo storico pastificio Rummo di Benevento. Con l’immagine di quei momenti ancora forte negli occhi e...
“L’alluvione del 2015, di cui corre oggi il quinto anniversario, è tra le pagine più tristi della nostra città. Una vicenda che con il suo carico di affanni...
A cinque anni dalla disastrosa alluvione dell’ottobre del 2015, il presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, ha voluto ricordare con un gesto simbolico quegli...
“L’alluvione distrusse aziende, campi, case, strade, ma non riuscì ad abbattere lo spirito indomito dei Sanniti. Da soli ci siamo rialzati, da soli abbiamo ricostruito”. Così...
“La proroga al 2021 di ultimazione e chiusura dei lavori per gli interventi di ripristino delle strutture produttive colpite dall’alluvione dell’ottobre 2015 è una decisione di...
“In deroga a quanto stabilito con decreto dirigenziale n. 233 del 28 settembre 2018, relativo alle imprese alluvionate del Sannio, abbiamo deciso di posticipare al 31 marzo 2021 la...
Imprese che resistono e che rinascono reinventandosi e trasformando un problema in una nuova energia vitale e produttiva: in sintesi, imprese resilienti che, oggi, in occasione...
“Ricordo quella mattina del 15 ottobre 2015. Lo ricordo benissimo. Ricordo lo sforzo inumano che molte istituzioni fecero visto quello che era accaduto. Metri di acqua,...
Accrescere la cultura della Protezione civile e della prevenzione per ridurre i rischi e le conseguenze di calamità naturali in territori vulnerabili: è questo in sintesi...
In occasione della “Settimana Nazionale della Protezione Civile” il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco ha organizzato, presso la Prefettura di Benevento, un incontro formativo/informativo in materia di protezione...
“Nonostante siano trascorsi quattro anni dall’alluvione che mise praticamente in ginocchio l’agglomerato industriale di Ponte Valentino, le immagini di aziende, servizi e strade devastate sono ancora...
“Sono trascorsi quattro anni dalla notte in cui la furia distruttrice delle acque devastò e mise tragicamente in ginocchio la città di Benevento, causando anche due...