Avevo già detto su Stralci di Vite del tanto sospirato arrivo della garantita per l’Aglianico del Taburno e della sistemazione delle denominazioni di origine sannite, con il riconoscimento della doc Falanghina del...
Nel primo anno del riconoscimento della DOCG (Denominazione Origine Controllata Garantita), Slow Food Benevento organizza alle ore 19.30, presso l’Azienda Agrituristica Le Camerelle, una serata per...
Nel primo anno del riconoscimento della DOCG (Denominazione Origine Controllata Garantita), traguardo importante per la viticoltura e l’enologia sannita, Slow Food Benevento promuove sabato 24 settembre...
Cala domani il sipario sulla XXXVII edizione di ‘VinEstate’, rassegna dedicata all’Aglianico del Taburno organizzata dal comitato Vinestate e dall’Associazione Aglianico del Taburno, in collaborazione con...
Si alza domani il sipario sulla XXXVII edizione di ‘VinEstate’, rassegna dedicata all’Aglianico del Taburno organizzata dal comitato Vinestate e dall’Associazione Aglianico del Taburno, in collaborazione...
L’Associazione Aglianico del Taburno in collaborazione con percorsidivino.it invita tutti gli appassionati del buon bere a conoscere da vicino i territori di produzione dell’Aglianico. Con ANDAR...
Con una ricca tre giorni di incontri, degustazioni e riflessioni la XXXVII edizione di ‘VinEstate’, in programma a Torrecuso (Benevento) dal 2 al 4 settembre, saluta...
Nuovi riconoscimenti ufficiali per l’Aglianico del Taburno Docg Terre di Rivolta 2008 di Fattoria La Rivolta. A conferire la Corona al rosso della cantina di Paolo...
Solo pochi mesi fa ipotizzare che ci sarebbero state bottiglie di Aglianico del Taburno al Baratto Wine Day di Genova sarebbe sembrato una follia… L’idea di...
(Ivana Limata, Responsabile Comunicazione) Nella giornata conclusiva del Vinitaly, dall’alto del soppalco dello spazio eventi “Vigna Sannita” si è parlato di comunicazione dal basso. L’incontro, che...
Complessivamente, sono stati 1.042 i diplomi di Gran menzione assegnati quest’anno al concorso enologico internazionale che si conferma il più selettivo al mondo con una qualità...
I produttori dell’Associazione Aglianico del Taburno accolgono con entusiasmo il programma degli incontri sanniti al prossimo Vinitaly di Verona. “A Verona andiamo con una grande conquista”,...
L’assessore provinciale di Benevento alle politiche agricole Carmine Valentino, anche a nome del presidente della Provincia Aniello Cimitile, ha espresso la più viva soddisfazione ed il...
L’Aglianico del Taburno ha ottenuto il prestigioso riconoscimento della D.O.C.G.( Denominazione di Origine Controllata e Garantita ) dal Comitato Nazionale Vini. Lo ha reso noto il...
Ci sarà anche il Taburno alla giornata dedicata all’Aglianico dall’Enoteca Maggiolini di Bareggio, oggi, un piccolo palcoscenico di presentazione dal quale potrebbero nascere futuri rapporti di...
Ci sarà anche il Taburno alla giornata dedicata all’Aglianico dall’Enoteca Maggiolini di Bareggio, domani. Alla degustazione sono invitati tutti i clienti (sia ristoratori che privati) e...
Ci sono tutti i nomi storici della tradizione enologica campana nell’elenco dei 29 vini a marchio Doc, Docg o Igp aggiornato dal ministero delle Politiche agricole....
C’è anche il Sannio nella top ten della prestigiosa classifica di Gentleman, magazine di Milano-Finanza, che ogni anno indica le migliori cento etichette italiane incrociando le...
l vino e, l’Aglianico in particolare, è risorsa, promessa e futuro per l’area del Taburno. Ma, come per gli altri settori che affrontano la complessità di...
L’Associazione ‘Aglianico del Taburno’ e Slow Food Taburno hanno organizzato una serata dal titolo "Alla scoperta del Novello del Taburno". L’appuntamento è per sabato 20 novembre...