La riscoperta delle eccellenze del Sannio attraverso un gemellaggio culturale ed enogastronomico con la Food Valley di Parma. È l’idea alla base del progetto “Sentieri Aperti”,...
La splendida cornice di Palazzo Maturi di Amorosi ha ospitato il Meeting Il Sannio Beneventano si racconta promosso dal Master COMET – Cultura, Organizzazione e Marketing...
Vivere il Sannio, una terra dove Madre Natura regna incontrastata è un’esperienza unica. La terza giornata del tour From Parma Food Valley to Sannio Wine Valley...
Un’altra magnifica giornata densa di emozioni, sapori e conoscenza per l’experience tour del progetto Sentieri Aperti II edizione promosso dal Master COMET. Per chi ancora non...
Sentieri Aperti II Edizione è qui! L’avventura del tour From Parma – Food Valley to Sannio – Wine Valley comincia con San Marco dei Cavoti, la...
Entra nel vivo la seconda edizione del progetto Sentieri Aperti, il progetto ideato dal Master COMET – Cultura, Organizzazione e Marketing dell’Enogastronomia Territoriale dell’Università degli Studi...
Ha 67 anni, è di Dugenta, è stato autotrasportatore per una vita intera ed ora è pensionato. Si chiama Giovanni Valentino e ha fondato alcuni mesi...
Sottoscritto presso la Casa Comunale il Protocollo d’Intesa per l’attuazione di un programma di informazione, formazione ed educazione all’ambiente, allo sviluppo sostenibile, alla cultura alimentare e...
Il Presidente del Consorzio Prof. Pietro Andrea Cappella, nel tardo pomeriggio di mercoledì, ha ricevuto presso la sede consortile una delegazione di utenti della Valle Telesina...
Con la Conferenza dei servizi, tenutasi lo scorso giovedì si conclude un’importantissima fase dell’iter procedurale che porterà all’approvazione del preliminare del PUC (Piano Urbanistico Comunale) di...
Riceviamo e pubblichiamo la nota inviata da Gianluca Aceto, vice sindaco del Comune di Telese Terme, in merito alle discussioni sulla nuova sede dell’istituto scolastico “Telesi@”....
Un’opportunità per scrittori telesini esordienti: l’occasione importante di vedere la propria opera pubblicata e distribuita a livello nazionale. A fornirla è il progetto “Telese Terme per...
Nella seduta del 21 marzo 2014 la Giunta Comunale di Telese Terme ha approvato la delibera con cui stabilisce i criteri per l’avvio del progetto di...
Creare una “rete” di imprese campane che, dialogando insieme, possano individuare i problemi comuni e sensibilizzare sulle tante situazioni che stanno distruggendo le aziende. E’ questo l’obiettivo di...
Il consiglio comunale di Telese Terme ha approvato all’unanimità, nella giornata di ieri, il regolamento attuativo per il referendum comunale. La modifica della statuto comunale permetterà...
Una delegazione di cinquanta telesini, capeggiata dal primo cittadino Pasquale Carofano, dal consigliere comunale Patrizia Tanzillo, dal presidente della Pro Loco Telesia Antonio Grimaldi e dal...
Sabato 29 marzo alle ore alle ore 10,00 presso Albergo Ariet di Limatola (Bn), si svolgerà l’assemblea regionale di “imprese che resistono”. “Il nostro scopo –...
L’Amministrazione comunale guidata da Rossano Insogna ha organizzato, in collaborazione con le istituzioni scolastiche locali, un viaggio di istruzione con visita al Quirinale, splendido palazzo con...
L’Amministrazione Comunale intende dare risalto agli 80 anni di autonomia amministrativa che il Comune di Telese Terme compie il 10 aprile 2014. A tal riguardo sta...
Solopaca ha da oggi la sua “Casa dell’acqua”. Un distributore automatico di acqua refrigerata, liscia e gassata, che attinge all’acquedotto comunale, come le tradizionali “cannelline o...