E’ uno spettacolo di clownerie di strada (sarà capitato a qualcuno di vedere al cinema l’ottimo "Parada"?) , ospitato stasera alle 18, ed in replica alla...
Sembra davvero voler prendere il via con passo nuovo, quasi più leggero, la trentaduesima edizione di ‘Benevento Città Spettacolo’. E’ solo apparenza. Intanto, le è stata...
Assegnato al maestro Nicola Piovani il Premio Benevento Città Spettacolo 2011. La cerimonia di consegna del premio avverrà questa sera (2 settembre) al Teatro Romano, al...
Due prime nazionali (“Buddha, mon pére et moi”e “In Canto 34”), uno spettacolo in collaborazione con il Festival delle Colline Torinesi e la Primavera dei Teatri...
L’esperimento di teatro-terapia che il Dipartimento di salute mentale di Puglianello ha trasformato nella spettacolare messinscena di un’opera popolare ispirata dalla più nota “Gatta Cenerentola” del...
Buone notizie per chi è riuscito, brutte per gli appassionati che rimarranno esclusi: sono andati esauriti i tickets per l’ingresso gratuito, domani, al teatro Comunale per...
Confronto e proposte per i Soprintendenti che si ritroveranno alla Certosa di Padula la prossima settimana. L’incontro, infatti, è previsto per venerdì 9 e proseguirà anche...
Ultima tappa, stasera, per la kermesse "Musica nei Borghi" organizzata dall’Ente provinciale per il turismo di Benevento dal 2 agosto al 2 settembre 2011. Attesissimo nella...
Domani, venerdì 2 settembre, alle ore 17, al Teatro De Simone, nell’ambito della XXXII edizione del Festival Benevento Città Spettacolo, Nicola D’Ammora, autore dei manifesti della...
Sabato 3 settembre, alle ore 20.00, presso il Teatro Comunale “Vittorio Emmanuele” di Benevento, andrà in scena Il Barbiere di Siviglia, opera buffa in due atti...
Michele Suozzo, conduttore radiofonico e critico musicale, professore di Storia della Musica presso il Conservatorio di Benevento, terrà venerdì 2 settembre, alle ore 18, presso il...
La prima assoluta dell’opera “Viaggi di Ulisse”, concerto mitologico per strumenti e voci registrate, scritto e diretto dal pianista e compositore Nicola Piovani, inaugurerà domani la...
Un incontro informativo su quello che è stato il percorso compiuto dall’omosessualità nelle diverse civiltà, partendo da quella greco-romana, fino ai giorni nostri. Seguirà un dibattito,...
La giovanissima Martina Stavolo, 24 anni, una cantante già nota alle scene musicali non solo per le sue qualità ma anche per il carattere forte e...
“Visioni in Memoria” è il titolo della mostra grafica di Nicola D’Ammora – ospitata, nell’ambito di Benevento Città Spettacolo, dal 3 all’11 settembre al Ridotto del...
Un mese dopo il debutto (2 agosto), domani si conclude la terza edizione di Musica nei Borghi, la manifestazione di “itinerari musicali tra tradizione, storia, arte...
Sarà il FlutensembleNicolaSala, gruppo di giovani flautisti del Conservatorio di Benevento, diretti dal M° Romolo Balzani – titolare della classe di flauto – a dare il...
Il senatore Viespoli, capogruppo di coesione nazionale in un’intervista a Telebenevento, ha confermato quanto dichiarato già a margine della riunione tra i parlamentari sanniti e i...
L’organizzazione di Benevento Città Spettacolo ricorda che i tickets per l’ingresso gratuito a ‘Il barbiere di Siviglia’, in programma al Teatro Comunale il 3 settembre ore...
“Il Sigillo di Cesare”, il romanzo di Rosario Del Vecchio, beneventano, dirigente della Pubblica amministrazione, sarà presentato il 10 settembre prossimo, alle ore 17,30, presso il...