fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“11 Anni… Indignazione e Rabbia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prende il via domani, ed è ormai un appuntamento ‘classico’, la rassegna Oktober Jazz al Centro Sociale Autogetsito ‘Depistaggio’, in via Mustilli, a Benevento. E la rassegna giunge a mo’ di celebrazione di un’anniversario che i ragazzi del Centro ricordano in una nota.

“Siamo ancora qui. Undici anni dopo. Siamo il Centro Sociale Autogestito Depistaggio di Benevento. Siamo quelli che il 13 ottobre dell’anno di grazia 2k scelsero di ribellarsi al mortorio quotidiano imposto da un potere rubato ai cittadini e di restituire alla città uno spazio pubblico costato milioni e milioni e abbandonato ai cani, con tutto il rispetto per quelle care bestiuole. Siamo quelli usciti vivi e ancora più convinti dalla mattanza di Genova, l’anno dopo. I vecchi sono, com’è giusto, invecchiati. Ma qui è sempre pieno di giovani donne e uomini. Non ‘ragazzi’, per favore: se c’è una cosa che abbiamo cercato di fare, è stata costruire consapevolezza e coscienza critica. Quelli che passano da questo posto sono cittadini a pieno titolo, a prescindere dall’età. Abbiamo offerto alla città, gratis et amore dei, centinaia di iniziative di incontro, musica, politica, letteratura. La Biofest. Oktoberjazz. I referendum sull’acqua. Mille altre cose che è dura elencare. Siamo quelli usciti interi e felici da una miriade di minacce, furti, attentati, cariche, denunce, diffamazioni e denigrazioni. Siamo ancora qui, e non abbiamo nessuna intenzione di fermarci. Anzi. Quest’anno festeggiamo il compleanno in un periodo storico molto particolare. Ambientalisti come siamo, appoggeremo il clima nel suo autunno rovente. Dieci anni fa fummo massacrati perché denunciammo l’esito catastrofico del neoliberismo e della globalizzazione finanziaria. L’orrore della guerra per il petrolio, in Afghanistan ed Iraq. La vergogna di una politica che toglie ai poveri per dare ai ricchi. La precarizzazione del lavoro. La diminuzione costante del salario reale. I fatti hanno dimostrato chi avesse ragione. Ed ora il vento è cambiato.

Da Tunisi a Wall Street, i popoli si ribellano contro gli usurpatori, scendono in piazza, occupano le sedi del potere finanziario. Dicono ‘basta’, riprendono in mano la propria vita, tornano protagonisti del proprio presente e del futuro. E noi facciamo lo stesso.
Sappiamo quali sono i binari sui quali muovere la nostra indignazione, la nostra rabbia, perché adesso siamo consapevoli di chi ci ha tagliato il futuro, le speranze, costringendoci ad una vita precaria, senza la possibilità di darsi degli obiettivi a lungo termine, senza la possibilità di poter pianificare il proprio esistente.
Da undici anni il CSA Depistaggio si muove su istanze reali, sulle contraddizioni di una società che a forza di neoliberismo spinto ha portato sull’orlo del baratro centinaia di migliaia di persone. La misura di tutto questo sono le manifestazioni che si stanno tenendo in America, nel cuore del sistema neoliberista.
Allora è possibile aprire una breccia, e fare in modo che finalmente quel muro fatto di paura, di terrore che ci fa diffidare del vicino, del diverso, venga abbattuto.
Noi nel nostro piccolo di una provincia e di una città ancora legate a logiche vecchie e stantie, vogliamo rappresentare questa breccia e vogliamo continuarlo a fare.
Stasera, com’è giusto, festeggiamo il compleanno. Domani, venerdì 14, primo appuntamento con l’eccellente musica di oktober jazz. E sabato, 15… be’, sabato 15 ottobre andiamo a Roma, e saremo in tanti, a dare il benservito non tanto a quel poveraccio di berlusconi, ma a tutto il berlusconismo mafioso che ci ha portato sull’orlo del baratro. Naturalmente, per festa, concerto e manifestazione, siete tutti invitati”.

Il programma di Oktober Jazz festival 2011

14 OTTOBRE //h. 22:30//
Angelini//Forni//Lazzarotti//Rondanini
Roberto Angelini – Lap Steel e voce
Francesco Forni – Chitarra e voce
Gabriele Lazzarotti – Basso
Fabio Rondanini – Batteria

22 OTTOBRE //h. 22:30//
CARMINE IOANNA JAZZ QUARTET
Carmine Ioanna Accordeon
Gianluca Bufis – Chitarra
Giampiero Franco – Batteria
Giovanni Montesano – Basso

29 OTTOBRE //h. 22:30//
Helium trio
Nhare Testi – Violino
Pasquale Pedicini – Fisarmonica
Fabio Macera – Chitarra

30 OTTOBRE //h. 22:30//
BAAP!
Tony Cattano – trombone
Giacomo Ancillotto – chitarra
Roberto Raciti – contrabbasso
Maurizio Chiavaro – batteria

5 NOVEMBRE //h. 22:30//
VOICELINK
Raul Colosimo – clarino basso
Marle Anne Prins Jorge – voce

12 NOVEMBRE //h. 22:30//
R.A.V. SOLO
trumpet VS electronics
Giorgio Distante – tromba, elettronica

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Maltempo a Telese, il concerto di Sergio Caputo rinviato al 9 agosto

redazione 2 mesi fa

Sannio Music Jazz, il 4 agosto Sergio Caputo a Telese. Poi tre eventi a Baselice

redazione 2 mesi fa

Sannio Music Fest, stasera al Teatro Romano il concerto della pianista giapponese Hiromi

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Presentato ‘Jazz Sotto le Stelle Pietrelcina Festival’: l’evento dal 31 luglio al 3 agosto

Dall'autore

redazione 56 minuti fa

Tangente a Cusano Mutri, il fatto non sussiste: assolti il sindaco Maturo e altri due imputati

redazione 1 ora fa

Rugby integrato e disabilità, Rapuano: “Un’idea folle con un obiettivo sociale”

redazione 1 ora fa

TeSt-TeatroStage presenta i nuovi corsi con un Incontro-Performance a Benevento

redazione 1 ora fa

Unisannio, venerdì la Notte dei Ricercatori

Primo piano

redazione 56 minuti fa

Tangente a Cusano Mutri, il fatto non sussiste: assolti il sindaco Maturo e altri due imputati

redazione 1 ora fa

Unisannio, venerdì la Notte dei Ricercatori

redazione 1 ora fa

Recupero e riuso ex scuola San Modesto: si punterà alle risorse della 154 del 2018

redazione 2 ore fa

Benevento, giovedì il Festival del pomodoro a contrada San Chirico

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content