fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Unisannio: dal 12 aprile ritornano i seminari di divulgazione scientifica sui temi dell’astrofisica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da venerdì 12 aprile alle ore 11.00 presso l’aula magna della SEA in via delle Puglie, “Astrofisica@unisannio.it”, ritornano i seminari dedicati all’astrofisica, alla cosmologia e alla divulgazione scientifica promossi dal dipartimento d’ingegneria dell’Università degli Studi del Sannio.

Il primo appuntamento ospiterà venerdì 12 aprile alle ore 11.00 presso l’aula magna della SEA in via delle Puglie, le giornaliste scientifiche Enrica Battifoglia e Monica Nardone (Agenzia Ansa – Canale Scienza e Tecnica) che, con “La Scienza è per tutti – Dalle riviste al WEB: come sta cambiando l’informazione scientifica”, interverranno sul tema della divulgazione e del giornalismo scientifico.

Il secondo appuntamento è previsto per venerdì 19 aprile 2013 (SEA – Aula Magna) ore 9 con ospite il prof. Mauro Francaviglia, dell’Università di Torino, che parlerà della relatività in un seminario dal titolo “La Relatività Generale ha quasi 100 anni ma li porta ancora bene!”. La teoria della Relatività Generale fu formulata da Einstein nel 1915, dopo una lunga ricerca durata dieci anni.

L’idea fu quella di introdurre uno spaziotempo curvo a quattro dimensioni, basato sulla geometria Riemanniana invece che su quella Euclidea. Si discuteranno alcuni risultati sperimentali in astrofisica che rendono la Relatività una teoria ben fondata e le sfide poste alla teoria dalla nuova Fisica (inflazione, materia oscura, teoria delle stringhe) che ne chiede una revisione in termini più completi.

Al termine del seminario si terranno le premiazioni delle “Olimpiadi della Matematica” curate dalla professoressa Vincenza Fico.

Infine, martedì 7 maggio 2013 (SEA – Aula Ciardiello), il Prof. Carlo Bernardini, dell’Università “La Sapienza” di Roma, concluderà il ciclo intervenendo su “I fantastici ragazzi di via Panisperna” raccontando la storia del gruppo di ricerca guidato da Enrico Fermi che raggiunse risultati eccezionali nel settore della Fisica Nucleare negli anni ‘30 e si celebreranno i 100 anni dalla nascita di Bruno Pontecorvo.

I tre incontri previsti dal calendario primaverile, concluderanno la seconda edizione del 2013, organizzata dal prof. Antonio Feoli, in collaborazione con i professori Elmo Benedetto, Ferdinando Casolaro, Vincenza Fico e Domenico Tucci.

I docenti che hanno intenzione di accompagnare una classe di studenti ad assistere ad uno dei seminari sono invitati a comunicarlo via mail al prof. Feoli (feoli@unisannio.it) almeno cinque giorni prima della data del seminario che intendono seguire.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 3 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 3 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 3 settimane fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 37 minuti fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 50 minuti fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 3 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 50 minuti fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 3 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 5 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content