fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Coldiretti Donne Impresa: Franca Colandrea riconfermata coordinatrice provinciale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Franca Colandrea, imprenditrice agricola vitivinicola di Ponte, è stata riconfermata responsabile del Coordinamento Provinciale Coldiretti Donne Impresa. Nominate anche due vice responsabili nelle persone di Giovanna Fuschino di Telese ed Assunta Zillante di San Giorgio La Molara. L’elezione è avvenuta, questa mattina, nel corso del Forum Provinciale Coldiretti Donne Impresa composto dalle imprenditrici agricole che fanno parte dei quadri dirigenti territoriali della Coldiretti.

“Nel ringraziare le imprenditrici agricole di Coldiretti che hanno voluto confermarmi nel ruolo di responsabile anche per il nuovo mandato – ha affermato Franca Colandrea – mi piace evidenziare che è nostra intenzione promuovere dei progetti legati al territorio ed all’affermazione delle filiere agricole garantite dai coltivatori. Sarà nostro preciso compito coinvolgere anche le istituzioni scolastiche per parlare con i ragazzi della necessità di conoscere l’origine territoriale dei prodotti agricoli che rappresentano insieme alla qualità, tradizioni, storia, cultura e paesaggi delle nostre terre”.

Le donne Coldiretti hanno sottolineato che la burocrazia e le norme applicate in un certo modo non uguale per tutti invece di essere regole sono macigni che non fanno andare avanti le imprese agricole ed impediscono sviluppo al nostro Sannio.

“Non dovete fermarvi alle prime difficoltà – ha detto il direttore di Coldiretti Benevento Giuseppe Brillante – perché le difficoltà sono il sale della buona riuscita delle cose. I problemi che avete prospettato sono seri e reali. E’ necessario che voi vi fidiate e utilizziate la vostra Organizzazione, a noi il compito di accompagnarvi lungo il percorso”. Secondo il direttore Brillante “al consumatore dobbiamo dare la certezza dell’origine del prodotto che portiamo sulla tavola. Questo è l’unico modo per dare valore al nostro prodotto agricolo che racconta una storia, una cultura, un territorio”.

“Di fronte alla fragilità della politica e delle istituzioni – ha osservato il presidente Gennaro Masiello – l’unica cosa bella che abbiamo in questo Paese è il mondo delle imprese agricole. La donna è protagonista, è un grande pilastro della nostra società ed ha delle sensibilità che sono proprie del progetto di Coldiretti. Nel nuovo modello agricolo che Coldiretti immagina, la donna deve svolgere un ruolo da protagonista”.

Il presidente Masiello riflettendo sul valore del territorio ha aggiunto: “Si può imitare una ricetta, si può comprare un marchio, ma le uniche cose che non si possono comprare sono i valori e le tradizioni di un territorio. Su questo dobbiamo batterci molto e Coldiretti ha immaginato di accorciare la filiera e mettere insieme le piccole aziende. Noi possiamo competere utilizzando il forte legame con il territorio e la possibilità di andare direttamente al mercato. La Coldiretti – ha concluso Masiello – sta cambiando e cambierà ancora perché vuole essere più utile agli interessi delle imprese agricole attraverso azioni concrete di valorizzazione commerciale e di proposte politico-sindacale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

redazione 2 mesi fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

Alberto Tranfa 4 mesi fa

CampaniAlleva al via: attesi 200mila visitatori. Minicozzi: “Indotto da 2 milioni in tre giorni”

redazione 4 mesi fa

Casa Coldiretti a Campania Alleva Expo 2025: proposte, opportunità e incontri fra gusto e biodiversità

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Sannio, weekend soleggiato con poche nubi pomeridiane. Temperature fino a +30°C

redazione 9 ore fa

Limatola, sabato presentazione dell’opera scultorea “Cristo morto” di Gino Rispoli

redazione 10 ore fa

Cacciano (PD): “Solidarietà ai lavoratori Dussmann, serve risposta immediata contro la precarietà”

redazione 10 ore fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

Primo piano

redazione 8 ore fa

Sannio, weekend soleggiato con poche nubi pomeridiane. Temperature fino a +30°C

Giammarco Feleppa 11 ore fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

redazione 12 ore fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Regionali, Giuseppe De Mita (Base Popolare): “Il ‘campo largo’ non significa nulla sul piano dei contenuti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content