fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Asi – Comune di Benevento: siglato l’accordo per una gestione unitaria delle aree industriali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato sottoscritto stamani, presso la sala consiliare di Palazzo Mosti, un accordo di programma tra Comune di Benevento e consorzio ASI finalizzato all’assistenza tecnica per i programmi complessi, la gestione unitaria delle aree industriali, la creazione di incubatori d’impresa e l’incentivazione di azioni in partenariato.

“Si tratta – ha spiegato  il presidente del consorzio ASI di Benevento, Luigi Diego Perifano – del primo atto del genere sottoscritto dall’Asi e dal Comune di Benevento che, in qualche modo, si riappropria quindi dell’area di Ponte Valentino. Del resto, è da tempo che si avvertiva la necessità di colmare il distacco esistente tra l’agglomerato industriale dell’Asi e l’ente comunale e in questi ultimi tempi abbiamo lavorato alacremente affinche ciò avvenisse”.

“E’ evidente – ha poi aggiunto il sindaco, Fausto Pepe – che è in atto un nuovo corso tra il Comune di Benevento ed il consorzio. Non sempre, infatti, in passato ci siamo ritrovati sulla stessa lunghezza d’onda: basti pensare, ad esempio, alle diversità di vedute registratesi a proposito della costruzione della centrale a turbogas Luminosa. Ora, invece, con il nuovo management c’è perfetta sintonia di vedute anche su questa questione”.

Il sindaco ha poi spiegato che recentemente ci sono stati vari incontri con gli imprenditori operanti nelle aree industriali di Ponte Valentino e contrada Roseto e che, “alla luce di questo confronto, è emersa la necessità di intraprendere un percorso comune con il consorzio Asi per rendere più attrattivo il territorio di Benevento dal punto di vista degli investimenti produttivi”.

Le parti – si legge al punto 2 dell’accordo sottoscritto stamani – concordano sulla finalità di carattere generale di accrescere la competitività del sistema locale attraverso la valorizzazione delle opportunità offerte dai segmenti più innovativi della struttura produttiva locale, della qualificazione delle risorse umane, del potenziamento della dotazione infrastrutturale, della rivitalizzazione del tessuto socio economico della città mediante un rapporto continuo e diretto tra gli attori istituzionali” e tal proposito “concordano nel ritenere necessari, in via prioritaria, i seguenti interventi: A) gestione unitaria aree industriali ricadenti nel Comune di Benevento; B) assistenza tecnica su progetti complessi; C) creazione di incubatori d’impresa; D) incentivazione di azioni in partenariato”.

In particolare – secondo quanto contenuto al punto 4 – le parti intendono:
“Per quanto concerne la gestione unitaria delle aree industriali:
-implementare sul PIP di contrada Olivola e sull’agglomerato di Ponte Valentino, un modello gestionale e regolamentare unitario e condiviso, sulla scorta di quanto già in corso nell’area industriale di Ponte Valentino;
-rafforzare le politiche di attrazione degli investimenti e della loro allocazione funzionale ai livelli di dotazione infrastrutturali di ciascun area.

Per quanto concerne l’assistenza tecnica su progetti complessi:
-il Comune di Benevento verificherà la possibilità che il consorzio ASI fornisca l’assistenza tecnica per la attuazione di programmi complessi, attraverso un insieme di azioni di supporto per la definizione, attuazione, monitoraggio e coordinamento dell’attività di assistenza tecnica.

Per quanto concerne gli incubatori di impresa:
-promuovere azioni volte a sostenere l’accrescimento della competitività del sistema produttivo locale attraverso il potenziamento delle attività innovative e i meccanismi di trasferimento tecnologico dalla ricerca alle imprese, nonché la valorizzazione e qualificazione delle risorse umane;
-promuovere l’individuazione di spazi idonei alla creazione di incubatori d’impresa nel tessuto urbano conciliando tale previsione con la riqualificazione urbana del contesto in cui gli stessi spazi vanno a collocarsi;
-realizzare un luogo di incubazione dell’idea progettuale e della sua successiva sperimentazione, con azione di monitoraggio, selezione ed eventuale implementazione di programmi comunitari nel campo della ricerca applicata, dell’innovazione e dello sviluppo della competitività delle PMI.

Per quanto concerne l’attivazione del partenariato:
-favorire la partecipazione comune degli enti sottoscrittori alle opzioni fornite dall’UE e dalla Regione Campania in materia di progetti immateriali volti, prevalentemente, a favorire servizi ai cittadini, al territorio ed alle imprese”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 3 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 3 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 3 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content