fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Unione Sportiva Acli: dal 27 ottobre al 3 novembre missione di pace in Israele e Palestina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sulle orme di Giorgio la Pira e a vent’anni dalla scomparsa di Padre Ernesto Balducci, maestro di pace, oltre 200 persone tra studenti, giovani, insegnanti, amministratori locali, sportivi, giornalisti, esponenti di gruppi ed associazioni partiranno sabato 27 ottobre alla volta di Israele e Palestina, nel cuore del conflitto più lungo del nostro tempo, laddove la pace appare più lontana ed urgente.

La pace che tante volte abbiamo invocato per Gerusalemme non è ancora conquistata, ed i problemi da risolvere si fanno sempre più complicati. Costruire la pace è difficile ma è necessario.

Per una settimana – si legge nel comunicato – si andrà di città in città, incontrando i due popoli, si ascolteranno le loro voci, si cercherà di capire non solo cosa sta accadendo ma anche cosa possono e debbono fare l’Italia e l’Europa, cosa possiamo fare noi cittadini e cosa possono fare le nostre istituzioni. Porteremo un messaggio di pace e promuoveremo il dialogo con tutti. Visiteremo i luoghi del dolore e della speranza. E infine andremo nel punto più basso della Terra per cercare di capire come possiamo uscire dalla crisi epocale in cui siamo precipitati.

Con questo patto, l’Unione Sportiva Acli tradizionalmente impegnata ad affermare “lo sport come via per la pace e dialogo tra i popoli” ha raccolto l’invito del Coordinamento degli Enti Locali per la Pace e i Diritti umani e della Tavola della Pace e si recherà in Israele e nei territori palestinesi occupati con una folta delegazione che sarà impegnata in alcune partite amichevoli di calcio a calcio a 5, la prima Haifa, la terza città israeliana per ampiezza, il giorno 29 novembre e la seconda a Gerusalemme Vecchia che con le sue mura, considerate patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, racchiudono in meno di un chilometro quadrato molti luoghi di grande significato religioso come il Monte del Tempio, il Muro del pianto, il Santo Sepolcro, la Cupola della Roccia, la Moschea al-Aqsa, il giorno 31 novembre, e nella donazione di palloni e divise da gioco a gruppi sportivi e squadre locali.

Della rappresentativa U.S. ACLI di Benevento faranno parte Antonio Meola, Vice Presidente nazionale e capo delegazione dell’USACLI Nazionale, Filiberto Parente, presidente Provinciale delle ACLI sannite, Wilma Tarantino e Michele Fusco.

La Missione di pace gode del patrocinio del Ministro della Cooperazione Internazionale Andrea Riccardi e si tratterrà per un fitto programma di incontri e visite ufficiali fino a sabato 3 novembre.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

redazione 1 settimana fa

All’Antum Hotel l’eccellenza si fa solidarietà: cena con il pastificio sannita ‘Ventigrani’ per sensibilizzare sull’autismo

redazione 2 settimane fa

Alla Festa del Cinema di Roma l’evento “Breaking the Fourth Wall”: Vinians Production unisce arte, impegno e solidarietà

redazione 3 settimane fa

I frutti della terra per i bambini di Gaza: la solidarietà prende vita ad Apice con la Società Agricola Carbone

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 6 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 6 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 7 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 7 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 9 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 11 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content