fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Tabacco, ritardi nei pagamenti: “C’è l’impegno della Regione“

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Regione Campania ha richiesto alla Commissione UE di poter destinare ulteriori fondi alla misura 144 del PSR rivolta alle imprese agricole produttrici di tabacco.

E’ quanto emerso dall’incontro che una delegazione della Coldiretti Benevento, guidata dal direttore Giuseppe Brillante ha avuto con il coordinatore sviluppo attività settore primario della Regione Campania, Francesco Massaro, finalizzato a ricercare una soluzione per i ritardi e la mancanza di certezze relativamente ai pagamenti delle domande PSR.

La Coldiretti sannita con una nota a firma del presidente Gennaro Masiello aveva già denunciato alla Regione Campania i danni che stanno subendo i coltivatori sanniti circa i mancanti pagamenti del PSR previsti per le misure del tabacco mettendo in discussione l’intera applicazione del PSR/Campania dal mancato finanziamento degli interventi istituzionali nei Progetti Integrati di Filiera fino alla perdurante assenza di copertura finanziaria delle misure 211 e 212 riguardanti il sostegno di Indennità compensativa per gli svantaggi strutturali ed ambientali.

A seguito di questa vertenza, l’incontro tra Coldiretti e Massaro, ha messo in evidenza l’avvio del lavoro per il completamento delle istruttorie delle pratiche da parte degli uffici del settore tecnico amministrativo provinciale per l’agricoltura e l’invio della richiesta alla Comunità Europea, da parte della Regione Campania, in merito alla rimodulazione finanziaria di parte del PSR che permetterà, secondo quanto dichiarato dal dirigente regionale, di corrispondere almeno la prima annualità ai tabacchicoltori ammessi per la misura 144 ed il pagamento in acconto di un’ulteriore annualità ai produttori ammessi al sostegno delle misure 211 e 212.

Massaro ha anche assicurato che l’erogazione sarà effettuata agli imprenditori agricoli nel corso del mese di novembre 2012.

Per il solo settore tabacchicolo le domande avanzate dai coltivatori lo scorso anno e risultate ammissibili dalla Regione Campania, sono state 2348, nella provincia di Benevento sono 1199. A fronte di una dotazione finanziaria prevista in bando di circa 7 milioni di euro, gli aiuti richiesti ed ammessi superano i 18 milioni di euro, nella sola provincia di Benevento sono attesi finanziamenti per oltre 9 milioni per le complessive tre annualità.

Soddisfatto ma con l’amaro in bocca per l’esito di questo incontro è il Presidente della Coldiretti sannita, Gennarino Masiello che spiega: “La situazione attuale mortifica tutte le attese dei nostri imprenditori, in un momento di forte crisi dell’economia nazionale ed alimenta una condizione di malessere, ma accogliamo con particolare interesse quanto emerso dall’incontro con il coordinatore Massaro e ci auguriamo che tali impegni saranno rispettati nell’esclusivo interesse delle imprese agricole della nostra provincia che già vivono un momento difficile considerato il perdurare della crisi economica e finanziaria”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania: “Ora tuteliamo il lavoro di agricoltori e operatori turistici”

redazione 2 settimane fa

Pasqua, l’indagine Coldiretti: pranzo a casa per 8 italiani su 10, spesa da 82 euro a famiglia (+9%)

redazione 2 settimane fa

Verso Pasqua, zuppa di pesce sulle tavole italiane. Coldiretti: ‘Attenzione alle etichette’

redazione 3 settimane fa

Verso il Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania chiede certezze sul destino dei tanti allevatori dell’area

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content